Bodo-Juve si giocherà in condizioni estreme: allerta meteo, neve e -10º per la partita di Champions

La Juventus va a caccia della prima vittoria nella Champions 2025-2026. I bianconeri nella partita della 5ª giornata vogliono cambiare il trend e cercheranno i tre punti in casa del Bodo/Glimt. Una trasferta ostica, considerata la forza della squadra norvegese e il campo sintetico. Ai problemi già noti se ne aggiunge un altro: il meteo, che potrebbe offrire delle condizioni ambientali davvero complicatissime. La neve cadrà copiosa e le temperature saranno molto basse, anzi bassissime, con un'oscillazione che porterà sicuramente le temperature sotto lo zero, anche per via del forte vento.
A Bodo ci sarà allerta meteo
La Juve giocherà praticamente a Nord del Circolo Polare Artico. La Juventus, che a Norvegia ci ha già giocato, negli anni '90 sfidò il Rosenborg un paio di volte proprio in Champions, troverà condizioni estreme all'Aspmyra Stadion che potrebbero rappresentare un rivale aggiunto. Perché c'è allerta meteo lì nella città di Bodo, dove il rischio neve è altissimo. E al di là del fascino del pallone rosso, che ormai in Europa è una rarità, la neve potrebbe condizionare oltremodo lo svolgimento della partita.
Nevicata e temperature bassissime
Le previsioni meteo sono davvero brutte. La nevicata arriverà e interesserà Bodo già nelle ore che precederanno la partita di Champions con la Juventus, in programma alle ore 21. Si prevedono tra 5 e 10 centimetri di neve tra le 19 e le 24. Teoricamente in orario di partita le temperature saranno certamente sotto lo zero. Il vento soffierà da Ovest-Sud-Ovest arriverà dal Mare di Norvegia e va da sé che porterà a un clima molto più rigido con una percezione, pare, pesante. Praticamente chi sarà in campo e sugli spalti si sentirà come si fossero una decina di gradi sotto zero. Tutto questo con una partita da disputare sul campo sintetico che potrebbe renderlo più insidioso. Insomma problemi su problemi in un martedì che non dovrà essere da leoni, ma da orsi polari.