Barcellona-Napoli, quelle strane coincidenze negli ottavi di Champions per gli azzurri

Al Campo Nou il Napoli giocherà la 48esima partita della sua storia in Champions League, la ventiquattresima fuori casa. Di squadre di prima fascia gli azzurri ne hanno affrontate, fin troppe, considerati anche alcuni sorteggi avversi delle ultime stagioni. Per la prima volta il Napoli giocherà in casa del Barcellona e in quest'ottava partecipazione alla Champions cercherà di superare gli ottavi per la prima volta (al quarto tentativo). E cercherà di farlo in un Camp Nou vuoto, perché a causa della pandemia tutte le partite delle coppe europee si disputano senza tifosi.
Al Bernabeu e al Camp Nou a porte chiuse
Nel suo piccolo il Napoli qualche primato ‘strano' ce l'ha. I partenopei sono stati gli unici a essere eliminati nel girone con 12 punti conquistati (fuori per un gol nella classifica avulsa). E la classifica avulsa ha beffato anche il Napoli un anno e mezzo fa, quando il Liverpool avanzò di un soffio, poi vinse la coppa, e di squadre che hanno conquistato la coppa in sette edizione gli azzurri ne hanno trovate tre (Chelsea, Real e Liverpool). Stasera il Napoli gioca in Camp Nou a porte chiuse. E senza tifosi il Napoli scese in campo al Bernabeu, nel settembre del 1987, contro il Real Madrid, nel proprio esordio di Champions, quando ancora si chiamava Coppa dei Campioni. Non si può sapere se questo è un record assoluto, ma certo, a memoria, almeno nell'era moderna, è difficile trovare una squadra che è scesa in campo a Madrid e Barcellona senza trovare tifosi sullo stadio.
Un anno fa Barcellona-Napoli era solo un'amichevole
Ma c'è anche un'altra curiosità relativa a Barcellona-Napoli. Esattamente un anno fa queste due squadre si affrontarono in un'amichevole estiva a Miami, si disputò il 7 agosto, ma a causa del fuso orario in Italia era già l'8 di agosto. Sicuro qui non esiste un precedente simile. Due squadre che a distanza di un anno si trovano di fronte prima in un'amichevole e poi in una gara ufficiale di Champions. C'è da sperare che non finisca come l'altra volta, si impose il Barcellona per 2-1.