video suggerito
video suggerito

Anguissa fa esplodere il Maradona, il Napoli batte il Cagliari al 95′. A Pisa la Roma sorride con Soule

Successo in Zona Cesarini del Napoli al Maradona contro il Cagliari: la risolve Anguissa al 95′. Campioni d’Italia a punteggio pieno dopo due giornate come la Roma di Gasperini che in contemporanea vince a Pisa, grazie a Soule.
A cura di Alessio Pediglieri
82 CONDIVISIONI
Immagine

Vittoria al cardiopalma del Napoli  al Maradona contro un Cagliari che ha resistito fino all'ultimo. Poi ci ha pensato all'ultima occasione, all'ultimo secondo, Anguissa con una zampata vincente al 95′ che ha regalato i tre punti alla squadra di Conte che ha faticato enormemente contro la squadra di Pisacane, bravissima a reggere l'urto per tutta la partita. Stesso risultato, ma in trasferta, in contemporanea, della Roma di Gasperini a Pisa che sorride grazie alla rete decisiva al 55′ di Soule: altri tre punti galvanizzanti dei giallorossi che restano anche loro a punteggio pieno in testa alla classifica con i campioni d'Italia.

Napoli-Cagliari 1-0 (95′ Anguissa)

Il Napoli campione d'Italia aspetta Hojlund oramai ai dettagli finali per firmare e mettersi a disposizione di Antonio Conte, e intanto debutta al Maradona contro il Cagliari, confermando di avere bisogno come il pane di un uomo da gol dopo l'infortunio di Lukaku. Un match che arriva dopo i sorteggi di Champions e la vittoria all'esordio in esterna, contro il Sassuolo, e che vede lo Stadio sold out per un nuovo successo che fatica ad arrivare. Nel primo tempo le scelte di Conte non scardinano la compattezza di un Cagliari che Pisacane ha messo in campo nel modo migliore possibile: un 3-5-1-1 che si trasforma in diga di fronte all'ex di turno, Caprile che si esalta a togliere le castagne dal fuoco quando serve.

Immagine

Una partita quasi a senso unico ma che i partenopei non riescono a risolvere: il rebus resta, con Conte che opta per lasciare in campo stessi uomini e stessi schemi tattici di inizio partita sollevando il solo Juan Jesus a centro difesa per inserire Buongiorno al 65′. Poi, con lo 0-0 che resiste, ribalta la squadra come un guanto: fuori De Bruyne, Lucca e Spinazzola e dentro per il rush finale Ambrosino, Lang e Olivera. La pressione dei Campioni d'Italia diventa asfissiante. E alla fine, proprio quando nessuno ci crede più, arrivano u tre punti pesantissimi, che fanno esplodere il Maradona in un urlo liberatorio: grazie ad uno degli uomini simbolo del Napoli, Anguissa al 95′

Pisa-Roma (55′ Soule)

La Roma di Gasperini in trasferta a Pisa approfitta della neopromossa di Gilardino per mostrare tratti reali della nuova gestione, con un gran possesso palla, padronanza del gioco e una tranquillità nel ricercare le soluzioni vincenti che non si vedeva da tempo. E se i nerazzurri reggono pur soffrendo, provando a difendere lo 0-0 iniziale, i giocatori di Gasperini non forzano mai la soluzione, nella consapevolezza che il gol prima o poi arrivi. Come poi è stato: al 55′ ci ha pensato Soule a superare Semper, su imbeccata di Ferguson punta di riferimento preferita a Dovnyk, finito in panchina in attesa di capire cosa deciderà il mercato.

Immagine

Per Svilar quasi inoperosità totale, soprattutto quando la Roma gioca ancor più sgravata da pesi una volta in vantaggio, trovando anche il doppio vantaggio poco dopo quando al61′ ancora uno scatenato Soule infila la doppietta personale: gol poi annullato dal VAR con le parole dell'arbitro Collu che ha spiegato al pubblico il tocco di mano iniziale con cui il giocatore si ea aiutato in principio d'azione.

82 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views