663 CONDIVISIONI
8 Marzo 2023
13:33

Accuse durissime al Napoli, chiesta l’esclusione dalla Champions League: “Conseguenza logica”

Il divieto di trasferta ai tifosi dell’Eintracht Francoforte in occasione del match di ritorno degli ottavi di Champions League tra il club tedesco e il Napoli ha provocato reazioni durissime in Germania: si arriva a chiedere l’esclusione della squadra azzurra dalla massima competizione europea.
A cura di Paolo Fiorenza
663 CONDIVISIONI

La vicenda del divieto di trasferta imposto ai tifosi dell'Eintracht Francoforte, quando manca una settimana al match di ritorno degli ottavi di Champions League in programma mercoledì prossimo al Maradona, sta sollevando un vespaio di polemiche sempre più aspre, fino ad arrivare alla richiesta – in punta di regolamento UEFA – di escludere gli azzurri dalla competizione, anche se il club di De Laurentiis non ha alcuna responsabilità nella vicenda, così come le autorità calcistiche italiane. La questione è esplosa ieri mattina, quando la notizia l'ha data proprio la società tedesca: il divieto ai sostenitori dell'Eintracht di andare a Napoli per tifare per Gotze e compagni è arrivato dal Ministero dell'Interno italiano, con motivazioni di ordine pubblico.

"L'Eintracht Francoforte è stato informato ieri sera (lunedì, ndr) dalla UEFA che il Ministero dell'Interno italiano emetterà un'ingiunzione questa mattina contro il club ospitante SSC Napoli, vietando al club di vendere i biglietti ai tifosi dell'Eintracht Francoforte per l'evento di mercoledì 15 marzo alle 21:00. Il ritorno degli ottavi di finale della UEFA Champions League è dunque vietato – si legge nella nota del club tedesco – Ciò dovrebbe includere anche il contingente di ospiti ufficiali per un totale di 2.700 biglietti, di cui 2.400 nel settore ospiti, a cui l'Eintracht Frankfurt ha diritto ai sensi dei regolamenti UEFA. Non appena sarà disponibile il contenuto concreto dell'ordine, l'Eintracht Francoforte commenterà in dettaglio questo sviluppo".

Il Napoli dal canto suo fa sapere che non c'entra nulla con la decisione in questione, presa ad un livello superiore e su cui non può intervenire in alcun modo, dovendo peraltro rinunciare all'incasso relativo alla vendita di quella quota di biglietti (circa 100mila euro). Il capo del Viminale Matteo Piantedosi si è mosso sulla scorta dei timori legati agli scontri particolarmente violenti tra le due tifoserie avvenuti nel centro di Francoforte nelle ore precedenti la partita di andata dello scorso 21 febbraio. In quella circostanza ci furono alcuni feriti ed arresti da parte delle forze dell'ordine locali e si vuole evitare il pericolo di una ‘resa dei conti' a Napoli in occasione del match di ritorno. L'UEFA dal canto suo non aveva preso alcun provvedimento in merito agli episodi dell'andata, né messo limitazioni di alcun tipo in relazione al match della prossima settimana.

Victor Osimhen impegnato con Mario Gotze nella partita di andata tra Eintracht Francoforte e Napoli, vinta 2–0 dagli azzurri
Victor Osimhen impegnato con Mario Gotze nella partita di andata tra Eintracht Francoforte e Napoli, vinta 2–0 dagli azzurri

La reazione dell'Eintracht è stata durissima, parlando di "decisione incomprensibile che mette in pericolo l'integrità della competizione". "Non riceviamo biglietti perché il Napoli non è autorizzato a vendercene, è un evento unico, senza precedenti nel calcio europeo per club. È una giornata triste per il calcio. Influenzare la competizione discutendo la situazione della sicurezza è una distorsione della competizione ai nostri occhi. Tutti sapevano il giorno del sorteggio che sarebbero state partite con un alto livello di sicurezza richiesto. Ma sono in tutta Europa", ha tuonato Philipp Reschke, consigliere d'amministrazione del club, che ha spiegato che i sei voli charter che erano previsti per portare i tifosi ospiti a Napoli sono già stati cancellati.

La questione è velocemente arrivata al livello più alto del calcio tedesco: "Si tratta di un'ingerenza grave e inaccettabile da parte delle autorità di sicurezza italiane nello sviluppo e nella cultura delle competizioni europee per club – ha argomentato Axel Hellmann, che oltre ad essere portavoce del consiglio di amministrazione dell'Eintracht è anche direttore generale della Lega calcio tedescaÈ come se lo Stato italiano ammettesse di non essere in grado di organizzare in sicurezza una partita di Champions League, con 2.500 tifosi invitati, fissata da diversi mesi. A meno che qui non abbiano influito altri interessi… La UEFA è invitata a garantire che questa procedura non costituisca un precedente e metta in pericolo l'integrità delle competizioni".

Questi due riferimenti, alla "integrità della competizione" e al sospetto che "altri interessi abbiano influito", sono la benzina che alimenta il fiume di veleni diffusi in Germania da chi vede nell'intera vicenda un modo con cui si è voluto aiutare il Napoli nel match di ritorno al Maradona, privando l'Eintracht dei propri tifosi. Secondo Reschke, in questo modo "si prepara la strada a decisioni arbitrarie". Ovvero, si chiedono i dirigenti del club tedesco: in base a quali parametri viene presa la decisione? E ancora: quali club possono ancora portare i tifosi a Napoli? L'interferenza dello Stato nella vicenda sportiva è altamente problematica e alimenta sospetti: "Forse qui è stato aperto un vaso di Pandora, il che ha un effetto domino. Se vai abbastanza d'accordo con il capo della polizia da garantire che la situazione della sicurezza sia così vivace che tu possa dire ‘non dobbiamo vendere i biglietti ai tifosi ospiti'…".

Dalla Germania arrivano sospetti sulla società di Aurelio De Laurentiis
Dalla Germania arrivano sospetti sulla società di Aurelio De Laurentiis

I tifosi dell'Eintracht dal canto loro sono furiosi e l'indignazione è arrivata anche al livello politico, coinvolgendo direttamente le autorità locali della città tedesca. Maximilian Klöckner, che siede nel consiglio comunale di Francoforte, è arrivato a chiedere che il Napoli venga fatto fuori dalla Champions League: "L'unica conseguenza logica sarebbe l'esclusione del Napoli dalla competizione".

L'appiglio di una tale richiesta è nell'articolo 38 del Regolamento dell'UEFA Champions League, che al primo comma recita: "I club di casa devono mettere a disposizione dei tifosi ospiti almeno il 5% della capacità totale approvata dalla UEFA del proprio stadio, in un'area segregata e sicura. I biglietti per tale area devono essere venduti in conformità con le disposizioni dell'articolo 20 del Regolamento di sicurezza UEFA. In nessun caso, tuttavia, il prezzo di tali biglietti per i tifosi ospiti potrà superare i 70 euro. Inoltre, i club ospiti hanno il diritto di acquistare 200 biglietti di prima categoria per i propri tifosi VIP, sponsor, ecc., ma non sono obbligati a prelevare l'intera assegnazione".

L’articolo 38 comma 1 del Regolamento dell’UEFA Champions League, relativo ai biglietti delle partite
L’articolo 38 comma 1 del Regolamento dell’UEFA Champions League, relativo ai biglietti delle partite

In realtà lo stesso Eintracht Francoforte, sempre per bocca di Reschke, ammette che tutta la vicenda avviene al di sopra della sfera in cui si muove il calcio, regolamenti inclusi, e dunque i sospetti sono l'unica cosa che gli resta in mano da poter agitare: "Il diritto dello Stato è al di sopra del diritto associativo, e il diritto associativo non prevede alcuna conseguenza nei confronti del Napoli", spiega il dirigente del club della Bundesliga. Ma è chiaro che la società di Francoforte farà pressioni sull'UEFA "affinché in futuro stabilisca i regolamenti perché una cosa del genere non possa prendere piede".

Il Ministero dell'Interno italiano non si cura di tutto ciò e va avanti nella sua linea del divieto, alimentata anche dal brutto precedente degli stessi tifosi dell'Eintracht in occasione della trasferta a Marsiglia nella fase a gironi del settembre scorso, quando ci furono gravi disordini e un tifoso tedesco rimase ferito. Così come è stato tenuto conto degli scontri con feriti a margine di Napoli-Ajax del 12 ottobre.

663 CONDIVISIONI
Quante Champions League ha vinto l'Inter nella sua storia
Quante Champions League ha vinto l'Inter nella sua storia
Quante Champions League ha vinto il Milan nella sua storia
Quante Champions League ha vinto il Milan nella sua storia
Chi va in Champions League, Europa League e Conference League in Serie A nel 2023
Chi va in Champions League, Europa League e Conference League in Serie A nel 2023
calendario
gironi
marcatori
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Ottavi di finale
Quarti di finale
Semifinale
Semifinale
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Ottavi di finale
Quarti di finale
Semifinale
mercoledì 07 Settembre 2022 - ore 18:45
Johan Cruijff Arena
Ajax
4 - 0
Rangers
mercoledì 07 Settembre 2022 - ore 21:00
Diego Armando Maradona
Napoli
4 - 1
Liverpool
martedì 13 Settembre 2022 - ore 21:00
Anfield
Liverpool
2 - 1
Ajax
mercoledì 14 Settembre 2022 - ore 21:00
Ibrox Stadium
Rangers
0 - 3
Napoli
martedì 04 Ottobre 2022 - ore 21:00
Johan Cruijff Arena
Ajax
1 - 6
Napoli
Anfield
Liverpool
2 - 0
Rangers
mercoledì 12 Ottobre 2022 - ore 18:45
Diego Armando Maradona
Napoli
4 - 2
Ajax
mercoledì 12 Ottobre 2022 - ore 21:00
Ibrox Stadium
Rangers
1 - 7
Liverpool
mercoledì 26 Ottobre 2022 - ore 21:00
Johan Cruijff Arena
Ajax
0 - 3
Liverpool
Diego Armando Maradona
Napoli
3 - 0
Rangers
martedì 01 Novembre 2022 - ore 21:00
Anfield
Liverpool
2 - 0
Napoli
Ibrox Stadium
Rangers
1 - 3
Ajax
mercoledì 07 Settembre 2022 - ore 21:00
Cívitas Metropolitano
Atlético Madrid
2 - 1
Porto
Jan Breydelstadion
Club Brugge
1 - 0
Bayer Leverkusen
martedì 13 Settembre 2022 - ore 21:00
BayArena
Bayer Leverkusen
2 - 0
Atlético Madrid
Estádio do Dragão
Porto
0 - 4
Club Brugge
martedì 04 Ottobre 2022 - ore 21:00
Jan Breydelstadion
Club Brugge
2 - 0
Atlético Madrid
Estádio do Dragão
Porto
2 - 0
Bayer Leverkusen
mercoledì 12 Ottobre 2022 - ore 18:45
Cívitas Metropolitano
Atlético Madrid
0 - 0
Club Brugge
mercoledì 12 Ottobre 2022 - ore 21:00
BayArena
Bayer Leverkusen
0 - 3
Porto
mercoledì 26 Ottobre 2022 - ore 18:45
Jan Breydelstadion
Club Brugge
0 - 4
Porto
mercoledì 26 Ottobre 2022 - ore 21:00
Cívitas Metropolitano
Atlético Madrid
2 - 2
Bayer Leverkusen
martedì 01 Novembre 2022 - ore 18:45
BayArena
Bayer Leverkusen
0 - 0
Club Brugge
Estádio do Dragão
Porto
2 - 1
Atlético Madrid
mercoledì 07 Settembre 2022 - ore 21:00
Spotify Camp Nou
Barcellona
5 - 1
Viktoria Plzen
Giuseppe Meazza
Inter
0 - 2
Bayern Monaco
martedì 13 Settembre 2022 - ore 18:45
Doosan Arena
Viktoria Plzen
0 - 2
Inter
martedì 13 Settembre 2022 - ore 21:00
Allianz Arena
Bayern Monaco
2 - 0
Barcellona
martedì 04 Ottobre 2022 - ore 18:45
Allianz Arena
Bayern Monaco
5 - 0
Viktoria Plzen
martedì 04 Ottobre 2022 - ore 21:00
Giuseppe Meazza
Inter
1 - 0
Barcellona
mercoledì 12 Ottobre 2022 - ore 21:00
Spotify Camp Nou
Barcellona
3 - 3
Inter
Doosan Arena
Viktoria Plzen
2 - 4
Bayern Monaco
mercoledì 26 Ottobre 2022 - ore 18:45
Giuseppe Meazza
Inter
4 - 0
Viktoria Plzen
mercoledì 26 Ottobre 2022 - ore 21:00
Spotify Camp Nou
Barcellona
0 - 3
Bayern Monaco
martedì 01 Novembre 2022 - ore 21:00
Allianz Arena
Bayern Monaco
2 - 0
Inter
Doosan Arena
Viktoria Plzen
2 - 4
Barcellona
mercoledì 07 Settembre 2022 - ore 18:45
Deutsche Bank Park
Eintracht Francoforte
0 - 3
Sporting Lisbona
mercoledì 07 Settembre 2022 - ore 21:00
Tottenham Hotspur Stadium
Tottenham
2 - 0
Marsiglia
martedì 13 Settembre 2022 - ore 18:45
Estádio José Alvalade
Sporting Lisbona
2 - 0
Tottenham
martedì 13 Settembre 2022 - ore 21:00
Stade Vélodrome
Marsiglia
0 - 1
Eintracht Francoforte
martedì 04 Ottobre 2022 - ore 19:00
Stade Vélodrome
Marsiglia
4 - 1
Sporting Lisbona
martedì 04 Ottobre 2022 - ore 21:00
Deutsche Bank Park
Eintracht Francoforte
0 - 0
Tottenham
mercoledì 12 Ottobre 2022 - ore 21:00
Estádio José Alvalade
Sporting Lisbona
0 - 2
Marsiglia
Tottenham Hotspur Stadium
Tottenham
3 - 2
Eintracht Francoforte
mercoledì 26 Ottobre 2022 - ore 21:00
Deutsche Bank Park
Eintracht Francoforte
2 - 1
Marsiglia
Tottenham Hotspur Stadium
Tottenham
1 - 1
Sporting Lisbona
martedì 01 Novembre 2022 - ore 21:00
Stade Vélodrome
Marsiglia
1 - 2
Tottenham
Estádio José Alvalade
Sporting Lisbona
1 - 2
Eintracht Francoforte
martedì 06 Settembre 2022 - ore 18:45
Maksimir
Dinamo Zagabria
1 - 0
Chelsea
martedì 06 Settembre 2022 - ore 21:00
Red Bull Arena Salzburg
Salisburgo
1 - 1
Milan
mercoledì 14 Settembre 2022 - ore 18:45
Giuseppe Meazza
Milan
3 - 1
Dinamo Zagabria
mercoledì 14 Settembre 2022 - ore 21:00
Stamford Bridge
Chelsea
1 - 1
Salisburgo
mercoledì 05 Ottobre 2022 - ore 18:45
Red Bull Arena Salzburg
Salisburgo
1 - 0
Dinamo Zagabria
mercoledì 05 Ottobre 2022 - ore 21:00
Stamford Bridge
Chelsea
3 - 0
Milan
martedì 11 Ottobre 2022 - ore 21:00
Maksimir
Dinamo Zagabria
1 - 1
Salisburgo
Giuseppe Meazza
Milan
0 - 2
Chelsea
martedì 25 Ottobre 2022 - ore 18:45
Red Bull Arena Salzburg
Salisburgo
1 - 2
Chelsea
martedì 25 Ottobre 2022 - ore 21:00
Maksimir
Dinamo Zagabria
0 - 4
Milan
mercoledì 02 Novembre 2022 - ore 21:00
Stamford Bridge
Chelsea
2 - 1
Dinamo Zagabria
Giuseppe Meazza
Milan
4 - 0
Salisburgo
martedì 06 Settembre 2022 - ore 21:00
Celtic Park
Celtic
0 - 3
Real Madrid
Red Bull Arena
RB Lipsia
1 - 4
Shakhtar Donetsk
mercoledì 14 Settembre 2022 - ore 18:45
Stadion Legii Warszawa im. Jozefa Pilsudskiego
Shakhtar Donetsk
1 - 1
Celtic
mercoledì 14 Settembre 2022 - ore 21:00
Santiago Bernabéu
Real Madrid
2 - 0
RB Lipsia
mercoledì 05 Ottobre 2022 - ore 18:45
Red Bull Arena
RB Lipsia
3 - 1
Celtic
mercoledì 05 Ottobre 2022 - ore 21:00
Santiago Bernabéu
Real Madrid
2 - 1
Shakhtar Donetsk
martedì 11 Ottobre 2022 - ore 21:00
Celtic Park
Celtic
0 - 2
RB Lipsia
Stadion Legii Warszawa im. Jozefa Pilsudskiego
Shakhtar Donetsk
1 - 1
Real Madrid
martedì 25 Ottobre 2022 - ore 21:00
Celtic Park
Celtic
1 - 1
Shakhtar Donetsk
Red Bull Arena
RB Lipsia
3 - 2
Real Madrid
mercoledì 02 Novembre 2022 - ore 18:45
Santiago Bernabéu
Real Madrid
5 - 1
Celtic
Stadion Legii Warszawa im. Jozefa Pilsudskiego
Shakhtar Donetsk
0 - 4
RB Lipsia
martedì 06 Settembre 2022 - ore 18:45
SIGNAL IDUNA PARK
Borussia Dortmund
3 - 0
Copenaghen
martedì 06 Settembre 2022 - ore 21:00
Ramón Sánchez-Pizjuán
Siviglia
0 - 4
Manchester City
mercoledì 14 Settembre 2022 - ore 21:00
Telia Parken
Copenaghen
0 - 0
Siviglia
Etihad Stadium
Manchester City
2 - 1
Borussia Dortmund
mercoledì 05 Ottobre 2022 - ore 21:00
Etihad Stadium
Manchester City
5 - 0
Copenaghen
Ramón Sánchez-Pizjuán
Siviglia
1 - 4
Borussia Dortmund
martedì 11 Ottobre 2022 - ore 18:45
Telia Parken
Copenaghen
0 - 0
Manchester City
martedì 11 Ottobre 2022 - ore 21:00
SIGNAL IDUNA PARK
Borussia Dortmund
1 - 1
Siviglia
martedì 25 Ottobre 2022 - ore 18:45
Ramón Sánchez-Pizjuán
Siviglia
3 - 0
Copenaghen
martedì 25 Ottobre 2022 - ore 21:00
SIGNAL IDUNA PARK
Borussia Dortmund
0 - 0
Manchester City
mercoledì 02 Novembre 2022 - ore 21:00
Telia Parken
Copenaghen
1 - 1
Borussia Dortmund
Etihad Stadium
Manchester City
3 - 1
Siviglia
martedì 06 Settembre 2022 - ore 21:00
Estádio da Luz
Benfica
2 - 0
Maccabi Haifa
Parc des Princes
Paris Saint-Germain
2 - 1
Juventus
mercoledì 14 Settembre 2022 - ore 21:00
Allianz Stadium
Juventus
1 - 2
Benfica
Sammy Ofer Stadium
Maccabi Haifa
1 - 3
Paris Saint-Germain
mercoledì 05 Ottobre 2022 - ore 21:00
Estádio da Luz
Benfica
1 - 1
Paris Saint-Germain
Allianz Stadium
Juventus
3 - 1
Maccabi Haifa
martedì 11 Ottobre 2022 - ore 18:45
Sammy Ofer Stadium
Maccabi Haifa
2 - 0
Juventus
martedì 11 Ottobre 2022 - ore 21:00
Parc des Princes
Paris Saint-Germain
1 - 1
Benfica
martedì 25 Ottobre 2022 - ore 21:00
Estádio da Luz
Benfica
4 - 3
Juventus
Parc des Princes
Paris Saint-Germain
7 - 2
Maccabi Haifa
mercoledì 02 Novembre 2022 - ore 21:00
Allianz Stadium
Juventus
1 - 2
Paris Saint-Germain
Sammy Ofer Stadium
Maccabi Haifa
1 - 6
Benfica
martedì 14 Febbraio 2023 - ore 21:00
Giuseppe Meazza
Milan
1 - 0
Tottenham
Parc des Princes
Paris Saint-Germain
0 - 1
Bayern Monaco
mercoledì 15 Febbraio 2023 - ore 21:00
SIGNAL IDUNA PARK
Borussia Dortmund
1 - 0
Chelsea
Jan Breydelstadion
Club Brugge
0 - 2
Benfica
martedì 21 Febbraio 2023 - ore 21:00
Deutsche Bank Park
Eintracht Francoforte
0 - 2
Napoli
Anfield
Liverpool
2 - 5
Real Madrid
mercoledì 22 Febbraio 2023 - ore 21:00
Giuseppe Meazza
Inter
1 - 0
Porto
Red Bull Arena
RB Lipsia
1 - 1
Manchester City
martedì 07 Marzo 2023 - ore 21:00
Estádio da Luz
Benfica
5 - 1
Club Brugge
martedì 07 Marzo 2023 - ore 21:10
Stamford Bridge
Chelsea
2 - 0
Borussia Dortmund
mercoledì 08 Marzo 2023 - ore 21:00
Allianz Arena
Bayern Monaco
2 - 0
Paris Saint-Germain
mercoledì 08 Marzo 2023 - ore 21:10
Tottenham Hotspur Stadium
Tottenham
0 - 0
Milan
martedì 14 Marzo 2023 - ore 21:00
Etihad Stadium
Manchester City
7 - 0
RB Lipsia
Estádio do Dragão
Porto
0 - 0
Inter
mercoledì 15 Marzo 2023 - ore 21:00
Diego Armando Maradona
Napoli
3 - 0
Eintracht Francoforte
Santiago Bernabéu
Real Madrid
1 - 0
Liverpool
martedì 11 Aprile 2023 - ore 21:00
Estádio da Luz
Benfica
0 - 2
Inter
Etihad Stadium
Manchester City
3 - 0
Bayern Monaco
mercoledì 12 Aprile 2023 - ore 21:00
Giuseppe Meazza
Milan
1 - 0
Napoli
Santiago Bernabéu
Real Madrid
2 - 0
Chelsea
martedì 18 Aprile 2023 - ore 21:00
Stamford Bridge
Chelsea
0 - 2
Real Madrid
Diego Armando Maradona
Napoli
1 - 1
Milan
mercoledì 19 Aprile 2023 - ore 21:00
Allianz Arena
Bayern Monaco
1 - 1
Manchester City
Giuseppe Meazza
Inter
3 - 3
Benfica
martedì 09 Maggio 2023 - ore 21:00
Santiago Bernabéu
Real Madrid
1 - 1
Manchester City
mercoledì 10 Maggio 2023 - ore 21:00
Giuseppe Meazza
Milan
0 - 2
Inter
martedì 16 Maggio 2023 - ore 21:00
Giuseppe Meazza
Inter
1 - 0
Milan
mercoledì 17 Maggio 2023 - ore 21:00
Etihad Stadium
Manchester City
4 - 0
Real Madrid
Gruppo A
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Gruppo A
V
P
S
Pti
1
Napoli
5
0
1
15
2
Liverpool
5
0
1
15
3
Ajax
2
0
4
6
4
Rangers
0
0
6
0
Gruppo B
V
P
S
Pti
1
Porto
4
0
2
12
2
Club Brugge
3
2
1
11
3
Atlético Madrid
1
2
3
5
4
Bayer Leverkusen
1
2
3
5
Gruppo C
V
P
S
Pti
1
Bayern Monaco
6
0
0
18
2
Inter
3
1
2
10
3
Barcellona
2
1
3
7
4
Viktoria Plzen
0
0
6
0
Gruppo D
V
P
S
Pti
1
Tottenham
3
2
1
11
2
Eintracht Francoforte
3
1
2
10
3
Sporting Lisbona
2
1
3
7
4
Marsiglia
2
0
4
6
Gruppo E
V
P
S
Pti
1
Chelsea
4
1
0
13
2
Milan
3
0
2
9
3
Salisburgo
1
2
2
5
4
Dinamo Zagabria
0
1
4
1
Gruppo F
V
P
S
Pti
1
RB Lipsia
4
0
1
12
2
Real Madrid
3
1
1
10
3
Shakhtar Donetsk
0
3
2
3
4
Celtic
0
2
3
2
Gruppo G
V
P
S
Pti
1
Manchester City
3
2
0
11
2
Borussia Dortmund
1
3
1
6
3
Siviglia
1
2
2
5
4
Copenaghen
0
3
2
3
Gruppo H
V
P
S
Pti
1
Paris Saint-Germain
3
2
0
11
2
Benfica
3
2
0
11
3
Juventus
1
0
4
3
4
Maccabi Haifa
1
0
4
3
10
Haaland (Manchester City)
8
Salah (Liverpool)
6
Mário (Benfica)
Júnior (Real Madrid)
5
Lewandowski (Barcellona)
Taremi (FC Porto)
Giroud (Milan)
Osimhen (Napoli)
Mbappé (Paris Saint-Germain)
Rodrygo (Real Madrid)
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni