video suggerito
video suggerito

Basket sotto shock dopo l’assalto al bus, ma nessuno stop: lutto al braccio e minuto di silenzio

Di fronte alla tragica morte di uno dei due autisti del pullman di Pistoia, assalito con lancio di pietre e mattoni, al Fip si è riunita in Consiglio straordinario: deciso un minuto di silenzio e lutto al braccio, oltre all’annullamento a Roma dell’amichevole con Rieti della Nazionale di Luca Banti.
A cura di Alessio Pediglieri
46 CONDIVISIONI
Immagine

La tragedia avvenuta dopo la partita di Lega A2 tra Sebastiani Rieti e Pistoia Basket, terminata con la vittoria dei toscani, ha sconvolto il mondo dello sport e del basket in particolare. Già durante il match si erano registrati momenti di tensione tra i tifosi, poi la vile sassaiola contro il pullman di Pistoia con la terribile notizia della morte del secondo autista, colpito da un mattone. La Fip si è riunita straordinariamente nel pomeriggio di lunedì 20 ottobre per decidere cosa fare: si paventava un intero blocco al campionato, ma alla fine si è optato per un minuto di silenzio su tutti i campi e il lutto al braccio ai giocatori. Annullato anche l'allenamento con Rieti dell'Italia del neo ct Luca Banchi, che si era programmato per mercoledì', a Roma.

Consiglio straordinario Fip: minuto di silenzio e lutto al braccio su tutti i campi di basket

Il Consiglio della Federazione italiana pallacanestro si è riunito attorno alle 15 di lunedì 20 ottobre, in merito ai terribili fatti accaduti ai danni dei tifosi di Pistoia di rientro dalla trasferta a Rieti, che hanno causato la morte dell'autista Raffaele Marianella. Al contrario delle prime indiscrezioni, non si è mai preso in considerazione uno stop totale per il campionato di basket A2, ma ha poi plenariamente deciso per indossare il lutto al braccio e osservando un minuto di silenzio prima di tutte le partite del prossimo turno. Si è deciso anche per l'annullamento dell'allenamento con Rieti dell'Italia del neo ct Luca Banchi, che era in programma a Roma nella giornata di mercoledì 22 ottobre.

Lo sconforto del ct azzurro Luca Banchi: "Sconforto per il basket e per tutto lo sport"

"Potevamo annullare il raduno, ma abbiamo deciso di tenerlo comunque nel rispetto del lutto, ma anche del lavoro fatto dagli azzurri", ha spiegato Banchi, al lavoro con un primo gruppo di giocatori che provengono anche da club del campionato di A2: "Questo episodio di una gravità assoluta getta nello sconforto non solo la comunità cestistica, ma tutto lo sport. È una giornata di lutto per l'intero movimento sportivo nazionale", ha aggiunto ancora il ct sul vile attentato al pullman.

Tutte le partite casalinghe di Rieti si giocano senza tifosi a tempo indeterminato

L’Ufficio della Procura federale ha aperto un fascicolo di indagine chiedendo al Tribunale federale che, fino al termine delle indagini stesse, ha assunto in via d’urgenza il provvedimento cautelare di far disputare le gare casalinghe della RSR Sebastiani Rieti a porte chiuse a tempo indeterminato.

46 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views