Peter Fill è la speranza azzurra per il SuperG a Sochi 2014

Nome: Peter Fill
Disciplina: Sci alpino
Specialità: Discesa libera – SuperGigante
Nazionalità: Italia
Data di Nascita: 12 Novembre 1982
Luogo di nascita: Bressanone
Anche lui fa parte delle speranze della Valanga Azzurra alle Olimpiadi di Sochi. Peter Fill è membro dell'Arma dei Carabinieri ed è particolarmente portato per le discipline veloci: discesa libera e supergigante. E’ stato il primo italiano a salire sul podio nella specialità della supercombinata nel 2006 a Wengen, in Svizzera, e nello stesso anno ha ottenuto sei podi complessivi , quattro in discesa e due in superg, senza però riuscire mai a vincere.
Fill ha partecipato ai Giochi Invernali di Torino 2006 gareggiando in diverse discipline, ma il miglior piazzamento che ha ottenuto è stato un deludente nono posto in combinata.
Nella discesa libera di Lake Louise, nel 2008, ha conquistato la prima vittoria in Coppa del Mondo e ai successivi Mondiali della Val-d'Isère ha conquistato la medaglia d'argento nel supergigante.
Nel 2011 viene convocato per i Mondiali di Garmisch-Partenkirchen, durante i quali conquista il bronzo in supercombinata.
Nelle discipline veloci, potenzialmente, tutti i ragazzi dell’Italjet hanno delle possibilità per salire sul podio, ma in queste grandi competizioni non vi è alcuna certezza, e l'elemento di spicco su cui i tecnici confidano è Peter Fill che ha mostrato uno stato di forma fisica indiviabile nelle prove veloci in Coppa del Mondo a Beaver Creek conseguendo due terzi posti.