Pallavolo, la finale di Supercoppa nella straordinaria cornice dell’Arena di Verona

Il volley italiano riparte dall'Arena di Verona. Una location straordinaria per ridare alla pallavolo la visibilità e l'importanza che merita. Un'occasione unica anche per l'anfiteatro veneto che a distanza di oltre 30 anni ospiterà un evento sportivo. La Finale della Del Monte Supercoppa si giocherà nella serata di venerdì 25 settembre all’Arena di Verona in una cornice clamorosa per il primo evento della stagione 2020/21, che chiude definitivamente la parentesi Covid e rilancia il volley nazionale nel migliore dei modi.
Ci sarà anche una copertura televisiva totale sull'evento perché la partita della Finale sarà trasmessa in diretta da RAI 2, che riprenderà l'intera giornata dedicata al volley, pronta a passare alla storia dello sport italiano. L’Arena è stata al centro di alcuni eventi sportivi in anni recenti, accogliendo premiazioni e passerelle, ma nessun evento sportivo completo. All’interno delle mura dell'anfiteatro greco dopo la partita di pallavolo del 23 maggio 1988 tra Stati Uniti e Unione Sovietica non è più stata concessa l'autorizzazione a svolgere altri eventi sportivi nella loro totalità. Adesso, però, anche per risposta al Covid e al periodo durissimo di lockdown, l'Arena diventa il simbolo della rinascita sportiva non solo della pallavolo.
Come si svolge la Supercoppa di pallavolo
Alla 25a edizione della Supercoppa di pallavolo parteciperanno le migliori 4 squadre classificate durante la Regular Season della stagione 2019/2020. Le Semifinali saranno disputate il 13 settembre e il 20 settembre con partite di andata e ritorno e l'eventuale ‘Golden Set‘. Come da regolamento, il primo incontro sarà in casa della squadra con la classifica peggiore e le due vincenti si qualificheranno per la finale. La gara che metterà in palio la Del Monte Supercoppa si svolgerà il prossimo 25 settembre 2020 all’Arena di Verona.