Pallanuoto, rinviato l’inizio del campionato di Serie A1 a causa del Coronavirus

Nel prossimo fine settimana era in programma la prima giornata del campionato di A1 di pallanuoto, che però a causa del Covid-19 è stato rinviata. La pallanuoto è il primo sport che si ferma, nuovamente, a causa del contagio. Nei giorni scorsi erano spuntate tantissime positività, a partire da quelle dei campioni del mondo Del Lungo e Di Somma, che militano nel Brescia. La FIN ha parlato con i vari club e ha deciso di rinviare la prima giornata della Serie A1. Presto si deciderà se e come verrà cambiata la formula del campionato, che rischia di essere stravolto.
Rinviato il campionato di pallanuoto
Si doveva iniziare solo con Florentina-Ortigia, Trieste-Pro Recco e Lazio-R.N. Salerno, e con il riposo del Savona. Perché Metanopoli-Telimar Palermo, Brescia-Roma e Posillipo-Quinto erano state già rinviate a causa dei contagi del palermitano Lo Cascio e dei bresciani Del Lungo e Di Somma, a cui avevano fatto seguito un contagio tra i giocatori di Posillipo e altri due del Palermo: Del Basso e Di Pitti. Ma la FIN ha deciso di posticipare l'avvio del campionato di pallanuoto.
Nuova formula per il campionato di A1 di pallanuoto
Entro due settimane si dovrà decidere la formula del campionato, che quest'anno ha iscritte 13 squadre e che come sempre avrà la regular season prima dei playoff scudetto. Si potrebbe decidere di giocare più turni di campionato in un fine settimane – non sarebbe una novità perché nei grandi tornei la nazionale gioca praticamente un giorno dietro l'altro – oppure disputare i turni di campionati in una o due piscine, così gli atleti non dovrebbero viaggiare molto.
A rischio anche il torneo femminile
Tra due weekend dovrebbe iniziare il campionato di A1 femminile, ma anche in questo caso si può immaginare uno slittamento – Verona ha una giocatrice positiva. Questo sarebbe un problema anche per il Setterosa che deve conquistare la qualificazione alle Olimpiadi di Tokyo, e può disputare il pre-olimpico in condizioni non ottimali.