video suggerito
video suggerito

L’Italvolley di Velasco ai Mondiali strapazza 3-0 anche Cuba: azzurre sul velluto con super Egonu

Successo in scioltezza della nazionale femminile di volley ai Mondiali in Thailandia contro Cuba: 3-0 (25-9, 25-8, 25-16) per la seconda vittoria consecutiva al torneo iridato in attesa del Belgio. Ottima Egonu a inizio gara, poi Velasco fa esordire tutte le ragazze a disposizione.
A cura di Alessio Pediglieri
0 CONDIVISIONI
Immagine

Ancora una volta l'Italia femminile di volley non ha deluso le aspettative e ha strapazzato in tre set la malcapitata Cuba con parziali (25-9, 25-8, 25-16) che non lasciano dubbi sulle qualità delle ragazze di Velasco già in forma Mondiali, che si stanno disputando in Thailandia. Una gara che non ha avuto storia, con la nostra Nazionale che non ha lasciato sin da subito alcuno spazio alle caraibiche prendendo subito in mano il match. Grazie ad una super Paola Egonu che soprattutto nella prima parte è salita in cattedra contribuendo a prendere subito le distanze e a portare a casa la seconda vittoria del torneo, la 31a consecutiva.

Italia-Cuba: 3-0 senza storia, Paola Egonu trascina le azzurre

Non c'è stata storia sul parquet di Phuket per il secondo atto mondiale dell'Italia femminile di volley che ha regolato senza alcun patema d'animo Cuba, conquistando il secondo successo facile dopo l'esordio vincente contro la Slovacchia, fermata con lo stesso score: tre set a zero. Contro le caraibiche prova eccellente di Paola Egonu alla quale si sono rivolte le ragazze per prendere da subito il largo ed evitare fastidiosi contrattempi. Tutto semplice, con l'Italia che ha dimostrato continuità e approccio perfetto per presentarsi contro il Belgio nella terza e decisiva ultima sfida del Gruppo B che determinerà chi chiuderà in testa in vista della fase ad eliminazione diretta.

Prova di continuità in vista del Belgio, match decisivo per la vetta del Gruppo B

L'Italia domina subito la partita, con un parziale schiacciante di 25 a 9 che mette subito in difficoltà Cuba incapace di rialzare la testa anche in occasione del secondo set dove chiudono ancor peggio sul 25-8. Per Julio Velasco inizia così il sano e doveroso turnover con cui cambia il sestetto e porta in campo tutte le azzurre a disposizione per dare a tutte minuti importanti e fare riposare le titolari, per un finale che l'Italia chiude 25-16. Unica esclusa Alessia Orro, la palleggiatrice del Fenerbahce che ha dovuto fare gli straordinari causa assenza di Carlotta Cambi, secondo libero, fermata a causa di un risentimento muscolare.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views