video suggerito
video suggerito

Greipel beffa Cavendish e si aggiudica la decima tappa del Tour de France

Il tedesco vince la frazione da Aurillac a Carmaux regolando in volata l’ ex compagno di squadra Cavendish e il campione spagnolo Rojas. L’ex maglia gialla Hushovd è quarto, Oss (primo italiano)quinto. Voeckler mantiene la leadership in classifica generale.
A cura di Umberto Atteo
2 CONDIVISIONI
greipel

Finalmente il timbro di Andrè Greipel su questa edizione della grande boucle. Una vittoria, quella conseguita dal ventinovenne di Rostock, dal triplice valore. Perchè trattasi del primo successo di tappa del corridore della Omega Pharma-Lotto nella più blasonata corsa a tappe del pianeta. Perchè dimostra a tutti, in primis a se stesso, di aver compiuto la scelta giusta lasciando l' HTC-HighRoad e di essere in grado di battere Cavendish. Perchè, infine, entra a far parte del ristretto club dei quattordici corridori in grado di vincere una tappa nei tre grandi giri del Vecchio Continente: il successo in quel di Carmaux si aggiunge difatti a quattro affermazioni nella Vuelta 2009 e a quella risalente al Giro dello scorso anno. Voeckler conserva la maglia gialla con un vantaggio di ben 1′ 49" su Sanchez; terzo Cadel Evans, a 2′ 26", dinanzi ai fratelli Frank ed Andy Schleck. Domani la carovana gialla si dirigerà da Blaye-les-Mines a Lavaur: una frazione piuttosto breve(167,5 km) ma piena di saliscendi nonchè due GPM (Tonnac di terza e Puylaurens di quarta categoria).

Sei in fuga

Marco Marcato

Come oramai consuetudine dell'attuale edizione del Tour nei primi km si genera un tentativo di fuga. Protagonisti cinque francesi (Julien El Fares (COF), Rémy Di Gregorio(AST),  Arthur Vichot (FDJ), Sébastien Minard (ALM) e Anthony Delaplace (SAU) nonchè il ventisettenne veneto Marco Marcato (Vacansoleil), autore di un'ottima performance. Transitato per primo sui tre GPM iniziali, il "peloton" lo riassorbe in prossimità dell'ultimo vetta da scollinare (Cote de Mirandol-Bourgnounac) a causa dello sfaldamento dell'unione di intenti dei sei battistrada. Il campione belga Philippe Gilbert fiuta la chance e sferra l'attacco, imitato ben presto da Devenyns, Gallopin, Voeckler e Martin. Quasi nulla la collaborazione in seno ai battistrada: Gilbert decide di tentare l'assolo solitario, che tuttavia si rivelerà vano per via del gran lavoro della Garmin-Cérvelo. Dopo un paio di azioni nella discesa verso Carmaux, griffate Ruijgh (VCD) e Kadri (ALM), parte la volata: Daniel Oss inaugura lo sprint in compagnia con "Cannonball" Mark Cavendish, battuto dalla poderosa rimonta dell'ex compagno Greipel.

Ipotesi ritiro per Contador

Alberto Contador

Il Tour potrebbe perdere il suo più illustre protagonista. Alberto Contador è preoccupato per i problemi al ginocchio che stanno condizionando il suo rendimento. Secondo l'Equipe il campione madrileno potrebbe decidere di abdicare prima dei Pirenei.  "Il giorno di riposto capita nel momento giusto. Il ginocchio mi fa male, molto male al momento e spero martedì di essere pronto a rimettermi in sella senza problemi", queste le dichiarazioni del Matador alla vigilia di un riposo che non ha sortito gli effetti sperati. Nonostante le smentite di facciata della Saxo Bank, è indubbio che le prossime ore saranno di cruciale importanza per il futuro di Contador nella grande boucle.

2 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views