video suggerito
video suggerito

Colin Spivey vince a 91 anni la medaglia d’oro negli 800 metri: stampa l’avversario sul traguardo

Il 91enne Colin Spivey ha compiuto una grande impresa ai Campionati Europei Master di Madeira, nella categoria M90, ovvero dai 90 anni in su, rimontando in maniera imperiosa sul rettilineo finale per vincere la medaglia d’oro negli 800 metri.
A cura di Paolo Fiorenza
0 CONDIVISIONI
Immagine

Colin Spivey sapeva di avere dalla sua lo spunto in volata e dunque con la sagacia tattica degli atleti più consumati (lui sicuramente lo è…) ha atteso il rettilineo finale degli 800 metri ai Campionati Europei Master di Madeira nella categoria M90, ovvero dai 90 anni in su, per rimontare il suo avversario – che già pensava di aver vinto la medaglia d'oro – e stamparlo poco prima del traguardo.

Colin Spivey domina i Campionati Europei Master di Madeira nella categoria M90

Il 91enne Spivey è un nome di punta della squadra britannica a livello Master, ovvero nelle competizioni riservate ad atleti non più di primo pelo. Peraltro la sua ‘esplosione' è avvenuta non molto tempo fa: lo scorso anno Colin ha partecipato a un 5000 metri (ma all'epoca nella categoria più ‘giovane', M85), classificandosi quarto con un tempo di 30'40". È stata una delle sue prime gare in pista, quindi il risultato è stato una sorpresa per tutti.

Colin Spivey a 91 anni è uno degli atleti più forti in Europa nella sua categoria di età
Colin Spivey a 91 anni è uno degli atleti più forti in Europa nella sua categoria di età

Ora, un anno dopo, Spivey ha trionfato negli 800 metri agli Europei Master M90, e lo ha fatto con uno sprint impressionante (ovviamente considerando la sua età), in cui ha superato poco prima dell'arrivo il suo rivale e si è aggiudicato l'oro sulla distanza, fermando il cronometro sul tempo di 4:17.60. Imperiosa la rimonta di Colin, che ha messo nel mirino fin dall'inizio dell'ultimo rettilineo il leader della corsa e poi lo ha passato inesorabilmente, mentre quello si girava per guardarlo decisamente sorpreso, non essendo in grado di cambiare passo.

La storia di Colin Spivey: a 91 anni è uno degli atleti più forti d'Europa

Una vicenda che probabilmente lo stesso atleta britannico non avrebbe mai previsto potesse accadere nella sua vita. Ma… mai dire mai: "Ho iniziato a fumare subito dopo il liceo – ha raccontato – e non ho fatto nulla per anni. Finché qualcuno non mi ha sfidato a una gara di più di un miglio, e sono arrivato solo a metà. Ero senza fiato, così quella sera ho buttato tutto – sigarette, pipa – nella spazzatura".

Spivey ha iniziato con gare amatoriali e poi è passato a corse da 10 e 15 km, mezze maratone e persino un paio di maratone. Tuttavia, quando sua moglie si è ammalata, la sua attività sportiva è finita in secondo piano, fino a essere messa del tutto da parte: "Non facevo più niente da quando avevo circa 60 anni, finché mia figlia non mi ha parlato dei parkrun (gli eventi di corsa o camminata di 5 km, che si svolgono ogni sabato mattina in migliaia di parchi nel mondo e sono aperti a tutti, ndr). Mi hanno aperto un mondo di avventure sportive".

A quel punto, Colin ha visto che il suo fisico rispondeva benissimo e allora ci ha dato dentro, approdando fino al massimo livello possibile per atleti della sua età, ovvero difendere la bandiera del proprio Paese in competizioni ufficiali nella categorie Master, prima M85 e ora M90, dove è uno dei più forti di tutta Europa. Spivey ha stradominato a Madeira la categoria per atleti con età superiore ai 90 anni, vincendo la medaglia d'oro anche nei 400 metri e nei 1500 metri. Un mostro di longevità.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views