La serie su Mussolini arriva negli Stati Uniti e in America Latina: sarà distribuito da Mubi

Mubi ha acquisito i diritti di M. Il figlio del secolo di Joe Wright, tratta dai romanzi di Antonio Scurati. La piattaforma ha acquistato i diritti da Fremantle per la diffusione in numerosi territori, tra questi il Nord America e l'America Latina. Fanno parte dell'accordo anche Belgio, Lussemburgo, Turchia, India e Nuova Zelanda. Il comunicato del regista Joe Wright: "Questa serie è stata l'occasione per esplorare come carisma e caos possano coesistere in un solo uomo e come questa combinazione pericolosa possa ridisegnare una nazione". I complimenti a Luca Marinelli: "Porta in vita la volatilità e il magnetismo di Mussolini in modo terrificante. È stato un privilegio". La serie è disponibile in Italia per Sky e NOW.
La serie arriva finalmente all'estero
La notizia dell'acquisizione dei diritti di M. Il figlio del secolo da parte di Mubi è una notizia che chiude una serie di indiscrezioni e incertezze sulla distribuzione della serie. Lo scorso marzo, proprio Joe Wright al Financial Times aveva denunciato la riluttanza di alcune piattaforme di valutare la distribuzione: "Dicono che è uno show controverso, ma da quando l'antifascismo è controverso?". Anche Nils Hartmann aveva dichairato a Fortune Entertainment: "È andata oltre qualsiasi aspettativa perché l'impressione è che sia uscita dalla scatola televisiva, è diventata un evento mediatico, di costume e culturale. […] Si sentiva parlare ovunque di "M", anche da chi non lo aveva visto".
Mubi presenta A cura di Luca Marinelli, una selezione di film selezionati dall'attore
Intanto, l'acquisizione dei diritti di distribuzione di M. da parte di Mubi rappresenta un tassello importante per la crescita delle produzioni serali della piattaforma, che di recente ha preso anche i diritti di Twin Peaks (1990) e del seguito del 2017. Ma c'è un altro risvolto interessante che riguarda proprio Luca Marinelli. Mubi ha annunciato, anche per l'Italia, "A cura di Luca Marinelli", una selezione esclusiva di film selezionati dall'attore italiano e disponibile sulla piattaforma a partire dal 3 giugno. Tra i film selezionati ci sono Amore tossico di Claudio Caligari, I pugni in tasca di Marco Bellocchio e Her di Spike Jonze.