video suggerito
video suggerito
Grande Fratello 2025/2026

Omer Elomari colpito da un malore al Grande Fratello: cosa è successo ieri sera al concorrente

Omer Elomari è stato colto da un malore ieri sera. Nella casa del Grande Fratello il concorrente è stato subito soccorso e dopo le visite, è rientrato sorridente in casa. “Basta con la guerra dei cuscini”, le parole dei suoi inquilini.
A cura di Gaia Martino
1 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Omer Elomari ieri sera ha accusato un malore nella casa del Grande Fratello. Sono stati i suoi inquilini a lanciare l'allarme e a chiedere aiuto al dottore del reality. Le telecamere hanno censurato il momento in cui il concorrente avrebbe perso i sensi: gli audio dei video che circolano su X del momento preciso, fanno capire la dinamica di quanto accaduto. Dopo la richiesta di aiuto a Domenico, è intervenuto il dottore: cosa è successo.

Cosa è successo a Omer Elomari ieri sera al Grande Fratello

"Domenico, corri. Omer si sente male, c'è da tirarlo su. Corri" è la voce che si sente in sottofondo in un video che circola su X, nel quale una concorrente chiama Domenico D'Alterio per farsi aiutare a soccorrere Omer Elomari. Il consulente aziendale di 26 anni sarebbe svenuto, ed è subito stato soccorso dai suoi inquilini e da un medico. In quel momento la diretta sul canale 55 del digitale terrestre e sul sito del Grande Fratello è stata interrotta per circa dieci minuti.

Dopo la visita di un medico, è rientrato sorridente in casa, Omer si è scusato con i suoi inquilini per lo spavento. "Categorico, basta cuscini. È finita la guerra dei cuscini. Dopo quello che hanno detto, finita la guerra con i cuscini" ha dichiarato un suo inquilino che lo ha accompagnato in salotto.

Chi è Omer Elomari: nato a Damasco, a 15 anni scappò dalla guerra

Omer Elomari è nato a Damasco, ha 26 anni ed è un consulente aziendale. Porta con sé il peso di un passato difficile: a 15 anni ha dovuto lasciare la sua casa, in Siria, per rifugiarsi in Turchia. Ha perso la casa, distrutta da una bomba, e tanti amici lungo il cammino: esperienze che hanno segnato la sua vita e che lo hanno reso forte e determinato. Lo sport è il punto fermo della sua vita: un anno fa ha scelto di trasferirsi in Italia e ora vive in Valtellina.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views