Marco Carta e il retroscena su Peppe Vessicchio: “Mi salvò dall’espulsione dalla scuola di Amici”

Marco Carta ospite nel salotto de La Volta Buona svela un dettaglio inedito sul suo rapporto con Peppe Vessicchio, venuto a mancare una settimana fa a causa di una polmonite intersiziale. Il cantante, ex allievo della scuola di Amici, ha rivelato che il maestro giocò un ruolo fondamentale per il prosieguo del suo percorso del talent show targato Mediaset. Ecco cosa ha detto.
Caterina Balivo, ripercorrendo la carriera di Carta, gli ha chiesto di soffermarsi sul rapporto con Vessicchio, figura chiave della musica italiana e presenza storica non solo al Festival di Sanremo, ma anche nella scuola di Amici. Il maestro, che per anni ha guidato gli allievi del programma offrendo consigli tecnici e un rigore imparato nelle più grandi orchestre italiane, rappresentava un punto di riferimento per chiunque entrasse nella scuola.
Era il 2007 quando Marco Carta varcò quella porta. All’epoca aveva 22 anni, una voce potente ma acerba, e un carattere istintivo che lo portava spesso a scontrarsi con la disciplina richiesta dal talent. Il pubblico lo amava fin da subito, ma dietro le quinte le cose non erano così semplici. "Durante Amici mi volevano mandare via perché il mio profitto scolastico non era dei migliori", ha rivelato. A cambiare le sorti del suo percorso fu proprio Peppe Vessicchio. Con la sua autorevolezza discreta, il maestro decise di intervenire personalmente. "Ricordo ancora le sue parole", ha raccontato Carta. "Disse: ‘Occhio, perché la sua voce è molto particolare'". Una frase che, detta da lui, aveva un peso enorme: il maestro era noto per riconoscere il potenziale autentico degli artisti, anche quando era nascosto sotto fragilità, ansie e inesperienza.
L'intervento di Vessicchio non solo gli permise di restare nella scuola, ma gli diede la spinta emotiva che gli serviva. Quell’anno Marco Carta non solo completò il percorso, ma vinse l’edizione di Amici, aprendo una carriera che lo avrebbe portato, due anni dopo, a trionfare anche al Festival di Sanremo.