video suggerito
video suggerito

La Flotilla sparisce da Rai1 e Canale 5, spazio a Affari Tuoi e Ruota della Fortuna

Mentre la Flotilla viene fermata e le piazza in Italia si riempiono per le proteste, sulle due principali reti generaliste sparisce il racconto di quanto sta accadendo. Nessuna edizione straordinaria, né la tempestività di prevedere speciali in prima serata.
A cura di Andrea Parrella
170 CONDIVISIONI
Immagine

Mentre si consuma la storia sugli schermi degli smartphone e i social sono un profluvio di dirette e aggiornamenti sulla Flotilla, la televisione generalista riesce a riflettere con una precisione disarmante una certa incapacità di capire a cosa si dovrebbe dare spazio.

La serata del 1 ottobre è stata segnata dallo stop alle imbarcazioni della Global Sumud Flotilla da parte della marina israeliana (ancora in corso, qui tutti gli aggiornamenti), che proprio in concomitanza della messa in onda dei Tg della sera ha iniziato ad abbordare le barche e fermare gli attivisti che intendevano raggiungere Gaza e si trovavano ormai a pochissime miglia dalla costa.

Il racconto dei fatti occupa una porzione prevalente delle edizioni serali dei Tg e invade inevitabilmente gli spazi di approfondimenti dell'access prime time, da Otto e Mezzo a 4 di sera. Nessuna traccia di approfondimenti o speciali sulle due reti generaliste, con Bruno Vespa che dedica al tema della Flotilla il suo Cinque Minuti, promettendo poi di occuparsene a Porta a Porta e lasciando la linea ad Affari Tuoi. Stessa cosa accade su Canale 5, con La Ruota della Fortuna in onda regolarmente mentre gli aggiornamenti si susseguono, tra dichiarazioni dei rappresentanti delle istituzioni e piazze che si riempiono in tutta Italia per manifestare contro lo stop alla Flotilla.

Si dirà certamente che non ci siano solo Rai1 e Canale 5, che le altre reti si sono occupate di approfondire il tema raccontando, ognuno con il proprio tono di voce, un evento epocale. È altrettanto lecito chiedersi se circostanze di questo tipo non siano degne di un'edizione straordinaria, proprio a fronte dell'enorme attenzione che la vicenda della Flotilla sta ricevendo in queste ore. È un tema, certamente, che l'access prime time sia ormai la fascia televisiva più pregiata dell'intera giornata e sia in corso da settimane una sfida a distanza tra i due programmi più visti della Tv, ma l'assenza di una decisione tempestiva per un cambio di programmazione, fosse anche nello spazio della prima serata, porta a due risposte possibili: sciatteria o noncuranza. E una non esclude l'altra.

170 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views