Cambio di palinsesti TV per le elezioni regionali: Rai e La7 seguono lo spoglio in diretta

Lunedì 24 novembre è il giorno di chiusura per le elezioni regionali in Veneto, Puglia e Campania, con le quali verrà designato il nuovo presidente delle tre rispettive regioni italiane e il rinnovo del consiglio regionale. Le principali emittenti televisive, quindi, si sono attrezzate per seguire, passo dopo passo, l'esito delle suddette elezioni: ecco come cambia la programmazione di Rai1 e La7.
Lo speciale del Tg1
A seguire lo spoglio in diretta delle elezioni regionali, dopo la chiusura dei seggi prevista per le 15:00, sarà il Tg1 con uno speciale che partirà alle 15:50, condotto da Francesco Maesano e Laura Chimenti, durante il quale interverranno ospiti che potranno fornire un quadro futuro di ciò che accadrà in Veneto, Puglia e Campania dopo le elezioni. Saltano, quindi, i programmi del pomeriggio di Rai1, come La Vita in Diretta, il cui orario canonico segue la messa in onda del Paradiso delle Signore, che infatti non andrà in onda per lasciare spazio a La Volta Buona di Caterina Balivo e allo speciale.
La Maratona Mentana per le elezioni regionali
Anche il Tg La7 diretto da Enrico Mentana, non manca la sua consueta Maratona, a partire dalle 14:30. Lo speciale, di cui si occuperà il direttore del Tg, vedrà approfondimenti istantanei con la comunicazione degli instant poll, proiezioni e collegamenti in tempo reale con i quartier generali dei candidati governatori. In studio non mancheranno ospiti, tra cui Paolo Mieli, Antonio Padellaro, Annalisa Cuzzocrea e Alessandro De Angelis. La trasmissione durerà in tutto ben sei ore, durante le quali non mancherà un occhio all'attualità, con ulteriori aggiornamenti sulle riunioni internazionali che si terranno in queste ore per stabilire un piano di pace per l'Ucraina. La diretta della Maratona Mentana si concluderà direttamente con l'edizione del telegiornale alle 20, di conseguenza saltano le trasmissioni Tagadà e Ignoto X.