video suggerito
video suggerito

Altro che sport secondari, ascolti record per la nazionale di pallavolo e Sinner

Italvolley da record su Rai1 per la finale dei mondiali vinta con la Turchia. Sinner perde con Alcaraz, ma fa meglio dello scorso anno e per Supertennis sono numeri record. In questa domenica di sport anomala, bene anche il basket su RaiSport, nonostante la sconfitta degli azzurri.
A cura di Andrea Parrella
785 CONDIVISIONI
Immagine

Per mezzo di una retorica spicciola, qualche tempo fa avremmo parlato di sport secondari, soprattutto se il metro di misurazione della loro risonanza consisteva nel seguito del grande pubblico in televisione. Dopo la domenica di sport che ci siamo lasciati alle spalle, possiamo serenamente accantonare questo vecchio cliché. Tra successi grandiosi e dispiaceri, la pallavolo, il tennis e il basket dimostrano, qualora ce ne fosse bisogno, che c'è vita oltre il calcio e che le più svariate discipline, in presenza di atleti simbolo che spingono i movimenti, possono appassionare il pubblico generalista. Erano già in molti a saperlo, ma i numeri concreti degli ascolti Tv ora giungono a supporto di questa tesi.

Il successo di Italvolley femminile ha confermato, a un anno di distanza la forza del gruppo guidato da Julio Velasco. La partita con la Turchia, vinta dalle Azzurre per 3-2 sulla Turchia, ha fatto segnare anche un risultato straordinario sotto il profilo degli ascolti, a dimostrazione dell'appeal che certi eventi sportivi riescono ad esercitare sul grande pubblico anche in relazione a discipline non propriamente mainstream.

Gli ascolti della finale Italvolley su Rai1

Su Rai1 la finale dei Mondiali di Pallavolo Femminile – Italia-Turchia colleziona 4.123.000 spettatori con il 33%. L'appuntamento, andato in onda nel primo pomeriggio, ha tenuto incollati gli spettatori alle gesta delle atlete italiane guidate da Velasco, andata in scena in una domenica speciale dominata da grandi eventi sportivi con italiani coinvolti, dalla nazionale di basket all'incontro tra Sinner e Alcaraz.

Sinner perde, ma su Supertennis va meglio di un anno fa

Eventi, questi ultimi, meno gioiosi per i tifosi ma ugualmente seguiti e trasmessi entrambi in chiaro. Per l'ultimo atto degli US Open, che ha visto Alcaraz battere Jannik Sinner, si è trattato di un risultato record per SuperTennis, che detiene i diritti in chiaro del quarto slam dell'anno ed ha registrato 2.437.000 spettatori e il 15.5% di share. Si tratta di numeri record per la rete di proprietà della federazione guidata da Angelo Binaghi, superiori anche a quelli dello scorso anno, quando in campo c'era Sinner che in quell'occasione riuscì a imporsi su Fritz.

I risultati di Italbasket su RaiSport

Più defilato il match di Italbasket agli europei maschili, in onda su RaiSport. L'Italia, che ha subito la sconfitta per mano della Slovenia con conseguente addio di Pozzecco, ha raggiunto 673.000 spettatori e il 6.5% di share. Numeri comunque importanti se si tiene conto della collocazione sulla rete tematica della Rai e non sulle reti generaliste.

785 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views