video suggerito
video suggerito

Affari Tuoi, Martina recupera una partita disastrosa: “Io un assegno così non l’ho mai visto”

La partita di Martina iniziata in modo nefasto, con tutti i principali pacchi rossi sfumati. Piano piano riprendere le redini del gioco: “Voglio sfatare il mito che chi è fortunato in amore non possa esserlo al gioco”.
A cura di Andrea Parrella
2 CONDIVISIONI
Immagine

La partita di Affari Tuoi del 28 novembre parte con alcuni minuti di anticipo, causa edizione ridotta del Tg1 per lo sciopero dei giornalisti. A giocare è Martina, concorrente della Sardegna, originaria di Selargius, treasferitasi poi a Quartucciu. Ha 45 anni, è una biologa ed è sposata con Antonio, con cui ha avuto due figli. Con lei gioca sua nonna.

L'inizio nefasto della partita di Martina

Inizia la partita e si comincia malissimo, perché il primo pacco chiamato è quello da 300mila euro, che se ne vanno. Anche alla seconda chiamata le cose non vanno meglio, perché se ne vanno anche i 75mila. Si prosegue con i rossi con il terzo pacco da 15mila euro. L'inizio di partita nefato si conferma tale con il quarto pacco, con cui Martina saluta anche i 200mila euro. Finalmente alla quinta chiamata si va a toccare la colonna blu, la concorrente pesca 20 euro. La prima tranche di chiamate si chiude con i 5 euro.

La prima proposta del dottore

Arriva la prima offerta del dottore, che in realtà è una proposta di cambio. Martina però preferisce andare dritta a sperare che la bufera passi, quindi rifiuta. La prima chiamata dopo il no al cambio è da 10mila euro. Poi un momento di sollievo con la chiamata da 1 euro e subito dopo la serie si chiude con la chiamata da 0 euro. La prima offerta della serata del dottore è da 19mila euro: "Un assegno così non l'ho mai visto, ma io credo di avere avuto due grandi fortuna nella vita, tra cui questa signora che mi accompagna. Rimasta vedova anni fa e capace di crescere quattro figli interamente da sola", dice riferendosi alla madre. "Ci ha insegnato che se ti impegni e studi le cose accadono. Mi reputo fortunatissima di avere questa grande madre. Oggi vorremmo provare a sfatare il mito che essere fortunate in amore non vuol dire per forza che non lo si possa essere al gioco". Quindi sceglie di dire no al dottore.

Il cambio fortunato e la partita si rimette in piedi

Si riparte dalla nuova tranche di chiamate e pare che la partita sia girata nel verso giusto, visto che arriva la chiamata di Gennarino. Si storce il naso col pacco successivo, perché tornano a spuntare i rossi, con i 50mila euro che se ne vanno. Fortunatamente la serie si chiude bene, con la chiamata da 10 euro. Arriva un'altra proposta di cambio del dottore e questa volta Martina accetta: lascia il 19 per il 4. Che fa sorridere la concorrente, visto che dentro c'erano 50 euro. La situazione ora vede più rossi che blu rimasti a disposizione di Martina, compreso il pacco nero. Arriva l'offerta del dottore, che ribadisce i 19mila euro proposti. Anche questa puntualmente rifiutata.

Il finale fortunato

Purtroppo si riparte male, perché se ne vanno i 100mila euro subito. Poi saluta per fortuna i 500 euro e quindi la situazione torna equilibrata, con la consapevolezza di dover sperare anche nel pacco nero. Arriva la proposte per due tiri e un cambio, che Martina stavolta rifiuta trovando nella cabala dei suoi numeri fortunati la motivazione. La prima chiamata le dice subito bene, perché se ne vanno anche 200 euro. Se ne vanno anche i 100 e così una partita iniziata malissimo a questo punto lascia a Martina la speranza di potersi giocare la possibilità di una vincita da 20mila, 30mila, o il pacco nero, l'incognita. L'offerta del dottore, tuttavia, si abbassa a 13mila. Martina è convinta che nel pacco nero ci siano 300mila euro. Rifiuta i 13 mila euro e prosegue chiamando il prossimo pacco, che contiene quello nero. La cifra è alta, dentro ci sono 200mila euro. Ora saranno 20 o 30mila euro, il dottore propone il cambio che viene ancora una volta rifiutato. Alla fine nel pacco di Martina ci sono 20mila euro, una cifra tutto sommato giusto rispetto ai rischi corsi e la partenza nefasta.

2 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views