video suggerito
video suggerito

“Monica Maggioni ha firmato con Rai per cinque anni”, le ipotesi su chi prenderà il posto lasciato dalla giornalista

Monica Maggioni avrebbe firmato un contratto con la Rai in cui figura come autrice e conduttrice di programmi di approfondimento giornalistico. Secondo le prime indiscrezioni, inoltre, a prendere il posto di Direttore Editoriale dell’Offerta informativa potrebbe essere Francesco Giorgino.
A cura di Ilaria Costabile
39 CONDIVISIONI
Immagine

Dopo la notizia diffusa ieri, inerente alle dimissioni di Monica Maggioni dalla Rai, giungono nuove informazioni in merito al contratto che la giornalista avrebbe firmato con l'emittente. Seppur da esterna all'azienda, infatti, continuerà a condurre i programmi di approfondimento su Rai3 e RaiPlay.

Il contratto di 5 anni da autrice e conduttrice

Stando a quanto riportato dall'Adnkronos, Maggioni avrebbe firmato un contratto con la Rai in cui figura come autrice e conduttrice di programmi di approfondimento giornalistico, della durata di cinque anni. Di fatto una conferma di quanto riportato sulle pagine del Corriere, a cui è stata affidata la diffusione della notizia, secondo cui la scelta della giornalista sarebbe da ricondurre alla volontà di dedicarsi totalmente alla scrittura di trasmissioni legate all'attualità, ma lasciando il ruolo di Direttore editoriale dell'offerta informativa. A marzo scorso, in merito all'incarico lasciato da Maggioni, si era giunti alla necessità di ridefinire gli obiettivi e le aree di competenza del ruolo, conferendo nuovi poteri anche nella gestioni di sedi e corrispondenti all'estero. Non è chiaro, però, se questa ridefinizione del ruolo possa aver influito sulla decisione finale dell'ex direttrice del Tg1.

I rumors sul nuovo Direttore dell'offerta informativa

Resta da capire chi, quindi, potrebbe prendere il posto di Monica Maggioni. La poltrona rimasta vacante, secondo alcune indiscrezioni, potrebbe essere affidata a Francesco Giorgino, ex mezzobusto del Tg1 e conduttore del programma in seconda serata XXI Secolo, che aveva già ricoperto quel ruolo nel 2022, una volta conclusa la sua parabola di giornalista del telegiornale. Qualora vi fosse una motivazione politica dietro la scelta di questo nome che, infatti, è ben visto da Fratelli d'Italia, si contravverrebbe a quanto previsto dal Media Freedom Act Europeo, approvato lo scorso 8 agosto e che prevede un distacco sempre più netto tra le nomine del sistema radiotelevisivo pubblico e la politica.

39 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views