Il papà di Stefano De Martino svela come il figlio affronta la sfida tv con La Ruota: “Gerry uno dei più bravi”

Per Stefano De Martino il ballo era una questione di famiglia. Prima di iniziare una carriera come conduttore, oggi di Affari Tuoi su Rai1, ha mosso i primi passi nel mondo dello spettacolo grazie al ballo. Una disciplina che l'ha portato ad Amici nel 2009 come concorrente e una passione che ha ereditato dal padre Enrico De Martino, 61 anni, ballerino professionista che ha danzato in alcuni dei più importanti teatri, come il San Carlo di Napoli.
Quando Stefano gli disse che voleva seguire le sue orme, lo mise subito in guardia di quella che sarebbe stata la realtà, come ha raccontato in un'intervista al Corriere della Sera: "Gli dissi subito che non sono tutte rose e fiori, ci sono sacrifici enormi da affrontare, non puoi uscire la sera con gli amici, andare a divertirti perché si prova sempre". Eppure De Martino non aveva intenzione di arrendersi e venne ammesso nella scuola di Amici. Ben presto, però, lasciò la danza per dedicarsi ad altre forme di spettacolo, come la conduzione e l'essere uno showman. Enrico De Martino spiega che una persona aveva previsto questa ‘svolta' tempo prima che accadesse: "Bill Goodson. Il coreografo statunitense mi chiamò in disparte e mi disse: “Vedi che tuo figlio farà lo showman”. La sua previsione mi è rimasta impressa".

Oggi De Martino è un conduttore di successo, volto di programmi come Affari Tuoi e Stasera Tutto è possibile. Anche il padre Enrico non ha rinunciato a commentare la quotidiana sfida nella fascia preserale con La Ruota della Fortuna con Gerry Scotti, precisando come gli ascolti non lo preoccupino in alcun modo: "Lui è entusiasta di avere un confronto quotidiano con Gerry Scotti che è uno dei più bravi in campo, lo sprona ad andare avanti e a migliorare sempre di più".
De Martino ha uno stretto rapporto con il padre e con il resto della famiglia, che sono stati il suo primo pensiero quando è stato travolto dal successo e dalla popolarità. È riuscito a compare loro una casa nuova, ripagandoli dei sacrifici: "Credo sia nell'ambizione di tutti noi figli, provare a dare qualcosa indietro rispetto all'amore smisurato dei genitori. È stata una delle cose che avevo in mente di fare e fortunatamente ci sono riuscito".