Chi è Renad Attallah, la chef bambina di Gaza: postava ricette virali con gli aiuti alimentari durante la guerra

Si chiama Renad Attallah, la bambina di 11 anni che è diventata famosa sui social con l'account RenadfromGaza, in cui ha iniziato a pubblicare le ricette preparate dalla Striscia di Gaza, con gli aiuti umanitari. Oggi, insieme a sua sorella, vive in Olanda, mentre il resto della sua famiglia è rimasto a Deir al-Balah, al centro della Striscia. Sarà ospite nella prima puntata della nuova stagione di Splendida Cornice, il programma di Rai3 condotto da Geppi Cucciari.
La storia di Renad Attallah e il suo profilo di ricette su Instagram
Il primo post risale al 30 marzo 2024, Renad aveva appena compiuto 10 anni e sua sorella maggiore, Nourhan, le aveva aperto da poco un profilo Instagram perché potesse passare più velocemente il tempo senza scuola, con i bombardamenti che intanto distruggevano la Striscia. "Cucino, perché trovo un po' di tranquillità nella cucina" ha spiegato la bambina intervistata dal Corriere della sera, raccontando di aver realizzato le sue prime ricette con i cibi ricevuti dagli aiuti umanitari. Il primo piatto preparato è stato un koshari, una pietanza tipica palestinese. Renad ha raccontato che ad aiutarla c'è sempre stata sua sorella, che si è occupata anche di introdurre i sottotitoli in inglese ai suoi video. La passione per la cucina è nata sin da bambina:
Quando ero piccola piccola facevo un'insalata speciale per il mio papà, mettevo tante verdure, succo di limone, e poi dopo quando ho avuto l'opportunità di cucinare cose da più grande ho creato l'account, perché mi ricordavo di quando ero piccola e cucinavo questo.
Dove vive oggi Renadfromgaza
Oggi Renad è in Olanda, insieme a sua sorella maggiore Nourhan, che ha 26 anni e ha vinto una borsa di studio all'Università di Maastricht, sua madre e gli altri quattro fratelli sono invece ancora a Deir al-Balah. Il loro viaggio verso l'Europa è iniziato lo scorso 27 agosto, quando la sorella ha saputo che la sua domanda era stata accettata e ha potuto portare con sé Renad e il fratellino Adam. A Vanity Fair ha confidato:
Non riesco ancora a capire bene che sono qui, che sono andata via dalla distruzione. All’improvviso mi sono ritrovata in un posto sicuro. Non mi sveglio più con le bombe, posso dormire in pace e questo è preziosissimo. Se ho voglia di qualsiasi cibo posso averlo: dopo cinque mesi, ho potuto mangiare le verdure. Però mi sento in colpa, perché la mia gente a casa sta morendo di fame.
Dopo la diffusione dei suoi video è diventata Youth Ambassador per la ong canadese Human Concern International, attraverso la quale organizza raccolte fondi e pacchi di aiuti per il suo popolo. Ora ha ripreso la scuola, quella per studenti internazionali dove c'è anche un'altra ragazza di Gaza, dopo due anni di nulla, il primo giorno una bambina l'ha riconosciuta: "È venuta da me dicendo “Sei Renad? Davvero sei Renad?”, è stato bello!" racconta.