video suggerito

Roma abbraccia Pippo Baudo: la camera ardente al Teatro delle Vittorie dalle 10 alle 20

18 Agosto 2025 7:33
Ultimo agg. 18 Agosto 2025 - 20:48
53 CONDIVISIONI
Immagine

La diretta news dalla camera ardente di Pippo Baudo al Teatro delle Vittorie di Roma, oggi dalle 10:00 alle 20:00 sarà aperta al pubblico per l'ultimo saluto al grande conduttore scomparso a 89 anni. Dopo la camera ardente romana di oggi, mercoledì 20 agosto si terranno i funerali presso il Santuario della Madonna della Stella a Militello in Val di Catania, paese natale del grande conduttore.

Nel corso della giornata hanno dato l'ultimo saluto a Baudo il vicepremier Antonio Tajani, la conduttrice Mara Venier, l'ex moglie Katia Ricciarelli, Fiorello, Gianni Morandi, Giorgia, Laura Pausini e tanti altri. Atteso per martedì mattina l'arrivo di Amadeus.

07:36

Roma abbraccia Pippo Baudo: la camera ardente al Teatro delle Vittorie dalle 10 alle 20

Roma si prepara a dare l'ultimo saluto a Pippo Baudo. Dalle 10 di questa mattina, lunedì 18 agosto, sarà aperta al pubblico la camera ardente allestita al Teatro delle Vittorie, dopo il momento di raccoglimento privato che si è svolto ieri al Policlinico Campus Biomedico riservato esclusivamente alla famiglia e agli amici più stretti. Il Teatro delle Vittorie, storico spazio romano dello spettacolo, diventa così il luogo simbolico per l'ultimo saluto collettivo a chi ha fatto la storia della televisione italiana.

La scelta della location non è casuale: il teatro rappresenta perfettamente quel mondo dello spettacolo di cui Pippo Baudo è stato protagonista assoluto, un ponte ideale tra il palcoscenico tradizionale e quello televisivo che il grande conduttore ha saputo unire con maestria unica.

Il mondo dello spettacolo in lutto

Nelle ultime ore si sono moltiplicati i tributi da parte dei protagonisti del mondo dello spettacolo. Da Enrico Mentana a Maria De Filippi, da Paolo Bonolis ad Alba Parietti, da Amadeus a Milly Carlucci: tutti hanno voluto ricordare non solo il professionista, ma soprattutto l'uomo, il maestro, la figura paterna che ha saputo guidare e ispirare generazioni di artisti.

53 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views