Il matrimonio di Clemente Mastella e Sandra Lonardo: il lungo amore e la nascita dei figli dei nipoti

Clemente Mastella e Sandra Lonardo hanno celebrato lunedì 30 giugno 2025 le loro nozze d'oro, rinnovando i voti matrimoniali nella stessa chiesa di Ceppaloni dove si sposarono esattamente 50 anni prima. Una celebrazione che ha coinvolto oltre 300 invitati tra politici, imprenditori e personaggi del mondo dello spettacolo, preceduta da una benedizione papale in Vaticano da parte di Papa Leone XIV. La coppia, che rappresenta una delle unioni più longeve della politica italiana, ha costruito nel tempo una famiglia solida con tre figli e sei nipoti. I festeggiamenti si sono svolti con una cerimonia religiosa seguita da un ricevimento nella villa di famiglia, dove non sono mancate le esibizioni musicali di Katia Ricciarelli e Iva Zanicchi.

La lunga storia d'amore tra Clemente Mastella e Sandra Lonardo
La storia d'amore tra Clemente Mastella e Sandra Lonardo è iniziata negli anni Settanta. Sandra era emigrata adolescente negli Stati Uniti, a Oyster Bay, ma ogni estate tornava in Italia dove incontrò il giovane Clemente, allora giornalista RAI. La storia del loro matrimonio ha un aneddoto interessante. Fu celebrato il 30 giugno 1975 ed era un lunedì. Fu pensato strategicamente quel giorno per permettere al testimone di nozze, Ciriaco De Mita, all'epoca dirigente della Democrazia Cristina, di poter partecipare nonostante impegni politici irrinunciabili per il weekend.

La forza del loro legame è emersa soprattutto nei momenti di crisi. Nel 2008, quando Sandra finì agli arresti domiciliari per presunta corruzione, Clemente si dimise da ministro della Giustizia dichiarando: "Tra l'amore per la mia famiglia e il potere scelgo il primo". Quelle dimissioni causarono anche la caduta del governo Prodi II, ma dimostrarono la priorità data alla famiglia. Nel corso della benedizione ricevuta da Papa Leone XIV, Sandro Mastella ha dichiarato: "Papa Leone XIV ha benedetto i nostri anelli, ha benedetto noi e la nostra famiglia ed ho chiesto anche la benedizione per la nostra Città. Ha ricordato perfettamente che era stato a Benevento. È stato un momento emozionante".
I figli di Clemente Mastella e Sandra Lonardo
Clemente Mastella e Sandra Lonardo hanno tre figli: Elio, Pellegrino e Sasha. Ognuno ha costruito la propria strada, mantenendo però un forte legame con le radici familiari e territoriali. Elio Mastella è un ingegnere, laureato con 110 e lode, oggi business analyst per quello che fu il gruppo Finmeccanica-AnsaldoBreda oggi Hitachi. Celebre fu una sua intervista a Sky, all'età di 28 anni, nella quale rivendicava il fatto di aver scelto un'altra strada e di essere "un metalmeccanico inquadrato con il settimo livello". Pellegrino Mastella ha invece seguito percorsi più vicini al mondo paterno: è giornalista e avvocato, socio dello studio legale Criscuolo. È anche il primo dei figli ad aver reso nonni i genitori, sposandosi con Alessia Camilleri. Sasha rappresenta il cuore più tenero della famiglia: è una ragazza bielorussa che i Mastella hanno adottato nel 2003 quando aveva otto anni.

Clemente Mastella e Sandra Lonardo sono nonni di 6 nipoti
La famiglia Mastella conta oggi sei nipoti, che rappresentano la terza generazione di questa dinastia politica sannita. Il primo nipote, Alessandro, nacque il 18 novembre 2009 da Pellegrino e sua moglie Alessia Camilleri, rendendo per la prima volta nonni Clemente e Sandra. Durante la celebrazione delle nozze d'oro, tutti i nipoti erano presenti alla cerimonia, testimoniando la solidità dei legami familiari che i Mastella sono riusciti a costruire e mantenere nel tempo. "Cinquant'anni di matrimonio non si improvvisano", ha dichiarato Mastella durante la cerimonia. "Sono fatti di pazienza, comprensione, ma soprattutto rispetto".