Arisa avrebbe intrapreso un percorso spirituale, c’entra “la crisi con Walter Ricci”

La voce di Arisa risuona tra le navate del Duomo di Milano, trasformando una serata benefica in un momento di autentica commozione. Rosalba Pippa ha accettato di esibirsi sull'altare della cattedrale milanese per celebrare un quarto di secolo di impegno umanitario. È la coronazione di un percorso interiore. Ma, stando a quanto rivelato da Alberto Dandolo per Oggi, ci sarebbe qualcosa di più.
Il percorso interiore di Arisa
L'esibizione non è casuale. Chi frequenta Arisa racconta di una donna profondamente cambiata negli ultimi mesi, impegnata in un percorso di ricerca spirituale che le sta restituendo un equilibrio nuovo. Questo si legge sul settimanale Oggi. Parliamo di una trasformazione interiore che l'ha portata ad accettare con entusiasmo di cantare l'Ave Maria per i 25 anni della Fondazione Francesca Rava, organizzazione che da un quarto di secolo porta aiuti concreti ai bambini di Haiti. L'interpretazione, avvenuta lo scorso 3 ottobre, ha lasciato il segno. Tra il pubblico sedevano il sindaco Giuseppe Sala e Paola Turci, ma la reazione più sorprendente è arrivata da Amy Stewart. La celebre vocalist statunitense, conosciuta come "voce nera" della disco music italiana, al termine dell'Ave Maria si è letteralmente inginocchiata davanti alla collega.
Le parole di Arisa: "Sognare il possibile"
Sui social, la cantante ha condiviso il significato profondo di quell'esperienza. "Auguro a tutti i cantanti di cantare almeno una volta al Duomo di Milano. La voce diventa potente, gli strumenti si amplificano e tutti si viene cullati dall'eco dell'edificio", ha scritto su Instagram, descrivendo l'acustica unica della cattedrale come un'esperienza che ogni artista dovrebbe vivere. "Mi sento fiera e orgogliosa di poter mettere a servizio la mia persona. Ne traggo gioia, esempio e coraggio", ha detto ancora. Parole che rivelano quanto quel palcoscenico particolare abbia rappresentato per lei non solo un'esibizione, ma un modo concreto di dare senso al proprio talento.
L'assenza che parla
C'era un posto vuoto in prima fila, ed era eloquente. Walter Ricci, musicista napoletano e compagno di Arisa, non si è visto al Duomo. Un'assenza che alimenta i sospetti su una crisi già nell'aria da settimane. I due si erano riavvicinati lo scorso giugno, dopo una separazione che aveva fatto discutere. Ma da diverse settimane non compaiono più insieme, e la distanza sembra aumentare giorno dopo giorno. Ricci, al momento, è a New York a lavorare per il suo futuro. È rimasto lontano, lasciando Arisa sola a raccogliere gli applausi.