“Alessio Loparco e Sonia Mattalia si sono cancellati dall’ordine degli avvocati”, i genitori di lui lanciano un appello

Alessio Loparco e Sonia Mattalia sono stati senza dubbio tra i protagonisti indiscussi di Temptation Island 2025. Adesso tornano centrali nella narrazione estiva per via di alcuni sviluppi riportati dal settimanale Oggi: "Si sono cancellati dall'ordine degli avvocati” e pare sia anche scomparsa la targa fuori lo studio del 39enne foggiano. I rumors parlano di un forte interesse per il mondo dello spettacolo, che li avrebbe spinti a questa scelta prima di entrare nel noto reality dei sentimenti condotto da Filippo Bisciglia.
I genitori di Alessio: "Sei sparito da 7 mesi, facci sapere che stai bene"
Ad essere particolarmente preoccupati sarebbero i genitori di Alessio, Rosa Calabrese (73 anni) e Pietro Loparco (76 anni), raggiunti in quel di Foggia dal settimanale Oggi. "Sono sette mesi che sei sparito, non rispondi alle nostre telefonate e ai nostri messaggi. Ma perché? Non farci soffrire inutilmente. Non vogliamo disturbarti, fatti pure la tua vita. Facci solo sapere che stai bene, sei felice e anche noi staremo meglio", hanno dichiarato lanciando quello che suona a tutti gli effetti come un appello.

I rumors sulla cancellazione dall'ordine degli avvocati
Il settimanale specifica che l'ansia di due genitori è alimentata anche dalle continue voci che si rincorrono nel loro paese, dove si parla del loro interesse per il mondo dello spettacolo e della decisione di lasciare l'avvocatura. A quanto pare il 12 giugno 2025, a pochi giorni dall'inizio di Temptation Island, la coppia avrebbe deciso di prendere distanza dalla toga per avvicinarsi senza ulteriori preoccupazioni etiche e professionali al piccolo schermo. Ingaggiati per il programma prodotto da Fascino di Maria De Filippi, avrebbero preso una direzione ancora non confermata. I loro profili Instagram, così come quelli social in generale, sono fermi e si pensa che tutto risulti congeniale all'inizio di Uomini e Donne di settembre, per il recap generale delle loro vite da inserire in una puntata speciale su questa edizione.
Cosa succede se ci si cancella dall'albo degli avvocati
La cancellazione dall'albo degli avvocati non è sempre definitiva e irreversibile, dipende dalla natura della richiesta o dell'eventuale procedimento disciplinare che l'ha causata. La possibilità di reiscrizione all'albo segue, come naturale conseguenza, la motivazione della cancellazione e deve continuare a rispettare i requisiti previsti dalla legge. L'esame di Stato, a sua volta, è legato alla natura della richiesta e alla valutazione in merito all'approvazione di quest'ultima, sempre in assenza di una effettiva radiazione o misura per condotte disciplinari non allineate.