video suggerito
video suggerito

Jurassic World – La Rinascita conquista il box office mondiale e italiano: i dinosauri comandano di nuovo

Jurassic World – La Rinascita, settimo capitolo della saga, ha debuttato con numeri impressionanti negli Stati Uniti, così come in Italia. Ha incassato 318 milioni di dollari in tutto il mondo.
92 CONDIVISIONI
Immagine

Jurassic World – La Rinascita, settimo capitolo della saga, ha debuttato con numeri impressionanti negli Stati Uniti, così come in Italia. Il nuovo film con Scarlett Johansson fa segnare 147,3 milioni di dollari nei primi cinque giorni di programmazione su 4.308 schermi. Il cast è stato rinnovato, oltre all'attrice Scarlett Johansson, con Jonathan Bailey e Mahershala Ali. Un tentativo di rivitalizzare il franchise, sostituendo Chris Pratt e Bryce Dallas Howard, che ha funzionato sebbene gli incassi sono inferiori rispetto agli altri film della trilogia moderna.

I dati a confronto

Il film diretto da Gareth Edwards e scritto da David Koepp ha conquistato senza fatica la vetta delle classifiche durante il weekend del 4 luglio, posizionandosi tra i potenziali blockbuster dell'estate. Il trend del titolo, però, è negativo. Per fare un confronto: Jurassic World del 2015 aveva esordito con 208 milioni, Il regno distrutto del 2018 con 148 milioni e Il dominio del 2022 con 145 milioni. La critica, invece, è divisa a metà. C'è chi apprezzato questa sorta di ritorno al classico, chi invece pensa sia stato tutto sommato troppo poco.

Il mercato internazionale e il box office italiano

Il mercato internazionale, però, è incoraggiante: il film ha raccolto 171 milioni di dollari in 82 mercati internazionali, portando il totale mondiale a 318 milioni nel primo weekend. Anche il box office italiano premia i dinosauri. Jurassic World – La rinascita ha esordito al primo posto della classifica nazionale con un incasso di 1.026.276 euro su 120.439 presenze, arrivando a totalizzare 3.167.856 euro complessivi. Il film ha nettamente distaccato la concorrenza, superando il vecchio leader, il film F1 con Brad Pitt che pure ha incassato sul totale 3.3 milioni di euro, ma con due settimane di programmazione. Al terzo posto, in Italia, si è piazzato Dragon Trainer (incassi totali 7.6 milioni di euro).

92 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views