F1 con Brad Pitt ancora primo al box office italiano, Dragon Trainer è in seconda posizione

Il fenomeno F1 non si arresta. Con la fine del suo primo weekend di programmazione, il film con Brad Pitt conferma la sua posizione di leader indiscusso del box office italiano, consolidando un successo che va oltre le aspettative iniziali. Con 412.362 euro incassati nel weekend e ben 47.905 spettatori, F1 dimostra di avere gambe lunghe e capacità di tenuta. Il film Warner Bros ha raggiunto un incasso totale di oltre 2 milioni di euro (2.043.056 euro per la precisione), un risultato che posiziona la pellicola tra i successi dell'estate cinematografica.
Dragon Trainer resiste al secondo posto, Elio torna sul podio
Mantiene saldamente la seconda posizione Dragon Trainer, che nel weekend ha raccolto 244.260 euro con 30.580 presenze. Il film d'animazione Universal ha superato i 7 milioni di euro di incasso complessivo, confermando la solidità del cinema d'animazione presso il pubblico italiano. Elio sale sul podio, scalzando l'horror di Danny Boyle 28 anni dopo. Il film Disney Pixar realizza 153.739 euro e 21.265 spettatori e un incasso totale di quasi 1,4 milioni di euro, dimostrando la capacità del cinema d'animazione di qualità di costruire successi duraturi.
Lilo & Stitch mantiene la quarta posizione, scivola 28 anni dopo
Stabile al quarto posto Lilo & Stitch con 103.622 euro, che porta il suo incasso complessivo oltre i 21 milioni di euro. Il remake live-action Disney continua a trovare consensi presso il pubblico di tutte le età. Scivola solo quinto 28 anni dopo con 75mila euro incassati e 1.1 milioni di euro totali. M3GAN 2.0 fa incassi assai distanti dal primo film: solo sesto, 41mila euro e 151mila euro complessivi.
Le novità in classifica
Tra le novità della settimana spicca l'ingresso di Sardaar Ji 3, commedia horror indiana distribuito da G&B Entertainment che si posiziona all'ottavo posto con 23.245 euro e 2.391 presenze. Un risultato che testimonia la crescente presenza del cinema di Bollywood nelle sale italiane. Conferma la sua presenza in classifica Come Fratelli, unico film italiano nella top ten, che mantiene la settima posizione con 25.704 euro e un incasso totale di quasi 70mila euro.