Io Capitano di Matteo Garrone: “Vogliono farci morire in mezzo al mare”, ecco l’Odissea dei migranti

Trailer, trama e cast del nuovo film di Matteo Garrone, dal titolo Io Capitano, al cinema dal 7 settembre. L’Odissea contemporanea dei migranti che ha come protagonisti Seydou Sarr e Moustapha Fall, due ragazzi che lasciano Dakar per raggiungere l’Europa affrontando le insidie del deserto, gli orrori dei centri di detenzione in Libia e i pericoli del mare.
A cura di Eleonora D'Amore

In arrivo il nuovo film con la regia di Matteo Garrone, dal titolo Io Capitano. Nel cast: i protagonisti Seydou Sarr e Moustapha Fall, e poi Issaka Sawagodo, Hichem Yacoubi e Doodou Sagna. Scritto da Matteo Garrone, Massimo Ceccherini, Massimo Gaudioso e Andrea Tagliaferri. Al cinema dal 7 settembre, data che lascia pensare a una partecipazione al Festival del cinema di Venezia, che si terrà dal 30 agosto al 9 settembre.

Io Capitano: l'Odissea contemporanea dei migranti

Rilasciato il trailer di Io Capitano, la trama arriva subito nella forza della versione totalmente sottotitolata: è stata definita ‘una fiaba omerica', il viaggio avventuroso di due giovani, Seydou e Moussa, che lasciano Dakar per raggiungere l'Europa. Un'Odissea contemporanea attraverso le insidie del deserto, gli orrori dei centri di detenzione in Libia ("Qui siamo in Libia, con i soldi entrate o finite in prigione") e i pericoli del mare. "Non ho mai guidato una barca, non so nemmeno nuotare", dice a un certo punto il ragazzo terrorizzato, che è chiamato a improvvisarsi capitano di un barcone carico di persone, come lui, senza futuro. Garrone ha scritto il soggetto di Io Capitano ispirandosi alle storie vere di Kouassi Pli Adama Mamadou, Arnaud Zohin, Amara Fofana, Brhane Tareke e Siaka Doumbia, tutti ragazzi che hanno compiuto davvero il viaggio dei due protagonisti del film.

Sto facendo un percorso, ma non so bene dove sto andando e nemmeno lo voglio sapere. Faccio del mio meglio per raccontare storie che siano vive. Sono d’accordo con quello che diceva Fellini, non ci sono film belli e brutti, ci sono solo film vivi o morti. Cerco di fare film vivi”, ha dichiarato Garrone al Filming Italy Sardegna Festival.

La locandina di Io Capitano

Io Capitano arriva dopo quattro anni da Pinocchio (2019), ultimo film di Matteo Garrone, che si distanziò di poco da Dogman (2018). Una coproduzione internazionale Italia Belgio una produzione Archimede con Rai Cinema e Tarantula con Pathè, Logical Content Ventures con il supporto del Ministero della cultura con la partecipazione di Canal+, Ciné+ in coproduzione con RTBF (Belgian Television), Voo-Be Tv e Proximus.

È
È "io Capitano" di Matteo Garrone il film italiano candidato agli Oscar 2024
Matteo Garrone vince il Leone d'Argento per Io Capitano:
Matteo Garrone vince il Leone d'Argento per Io Capitano: "Ho cercato di dare voce a chi non ce l'ha"
Matteo Garrone e il rapporto con gli attori di 'io Capitano':
Matteo Garrone e il rapporto con gli attori di 'io Capitano': "Oggi vivono a casa di mia madre"
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni