video suggerito
video suggerito

La scaletta della Notte dei serpenti stasera su Rai2: i cantanti al concerto del maestro Melozzi

Questa sera, martedì 9 settembre, andrà in onda su Rai 2 la Notte dei Serpenti a Pescara 2025. L’appuntamento è alle ore 21:20. L’evento è stato ideato dal direttore d’orchestra Enrico Melozzi. Andrea Delogu alla conduzione. Tra gli ospiti Riccardo Cocciante, Elettra Lamborghini, Paola Turci e tanti altri. La scaletta dei cantanti.
A cura di Daniela Seclì
52 CONDIVISIONI
Immagine

La Notte dei Serpenti va in onda martedì 9 settembre alle ore 21:20 su Rai2. Il concerto, che si è tenuto il 20 luglio a Pescara, è condotto da Andrea Delogu e ideato dal Maestro Enrico Melozzi. Sarà possibile seguirlo anche in simulcast su Rai Radio 2 con una diretta a cura di Max Cervelli. Lo scopo dell'evento, che si tiene a Pescara, è quello di celebrare la cultura e la tradizione abruzzese. Tantissimi gli ospiti che saliranno sul palco. Tra gli artisti che si esibiranno anche Paola Turci, Elettra Lamborghini, Riccardo Cocciante, Rocco Hunt e il comico Gabriele Cirilli. Sarà possibile seguire La notte dei serpenti anche in diretta streaming, collegandosi alla piattaforma RaiPlay o, come già precisato, in radio attraverso Rai Radio 2. Vediamo tutti gli artisti, i comici e i personaggi che interverranno.

La scaletta dei cantanti alla Notte dei serpenti a Pescara 2025

Immagine

Questa sera, martedì 9 settembre, in onda alle ore 21:20 su Rai2 la terza edizione de La notte dei serpenti. Conduce l'evento Andrea Delogu. Il concerto è stato ideato dal Maestro Enrico Melozzi per celebrare la tradizione musicale abruzzese. Vediamo tutti gli artisti che saliranno sul palco e che, dunque, sono previsti nella scaletta della Notte dei Serpenti a Pescara 2025:

  • Riccardo Cocciante;
  • Rocco Hunt;
  • Elettra Lamborghini;
  • Paola Turci;
  • Filippo Graziani, che renderà omaggio al padre Ivan Graziani;
  • il tenore Piero Mazzocchetti;
  • Topo Gigio;
  • Le Farfalle Olimpiche;
  • La Banda dell’Esercito;
  • Gabriele Cirilli.

Nell'evento finanziato dalla Regione Abruzzo con il Consiglio Regionale dell’Abruzzo e il Comune di Pescara saranno presenti anche seicento coristi folkloristici, oltre a performer, ballerini e musicisti. Così, Pescara celebra i canti della tradizione abruzzese ma in una nuova veste.

52 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views