video suggerito
video suggerito
Festival di Sanremo 2025

Il regolamento di Sanremo Giovani 2025: le novità sui finalisti e l’età massima delle Nuove Proposte

È stato diffuso il regolamento ufficiale di Sanremo Giovani 2025. In arrivo due importanti novità sui finalisti e sull’età dei partecipanti. Gli appuntamenti televisivi saranno l’11, il 18 e il 25 novembre, il 2 e il 9 dicembre su Rai2. Mentre la finale andrà in onda domenica 14 dicembre in prima serata su Rai1. Tutto ciò che c’è da sapere su come partecipare.
A cura di Daniela Seclì
75 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

È stato diffuso il regolamento ufficiale di Sanremo Giovani 2025 e non mancano le novità. Innanzitutto cambia l'età massima per partecipare, che da 26 anni arriva a 28 anni. L'età minima resta 16 anni. Inoltre, un'altra importante novità riguarda i finalisti e quanti artisti potranno accedere al Festival di Sanremo 2026. Le sfide tra i concorrenti si terranno martedì 11, 18 e 25 novembre e martedì 2 dicembre in seconda serata su Rai2. La semifinale si terrà martedì 9 dicembre. Mentre la finale andrà in onda domenica 14 dicembre in prima serata su Rai1. È possibile inviare la richiesta di partecipazione entro mercoledì 15 ottobre.

Carlo Conti si prepara a condurre la quinta edizione di Sanremo Giovani. I requisiti richiesti per essere ammessi alla selezione sono i seguenti:

  • Avere un'età compresa tra i 16 e i 28 anni;
  • Non avere mai preso parte al Festival di Sanremo;
  • Non essere tra i partecipanti ad Area Sanremo 2025;
  • Essere già presente nel mercato musicale con la pubblicazione di almeno due brani.

Vediamo ora le fasi della selezione. Inizialmente ci sarà una fase di ascolto dei brani da parte del Direttore Artistico e della Commissione Musicale. Così, saranno selezionati almeno trenta canzoni. Si passerà, dunque, all'audizione dal vivo in Via Asiago a Roma, che porterà alla selezione di un totale di 24 artisti. Quindi sarà il momento di dare il via alle sfide.

I 24 concorrenti si esibiranno nel corso di quattro puntate in onda l'11, il 18, il 25 novembre e il 2 dicembre in seconda serata su Rai2. In ogni puntata, canteranno sei artisti e saranno selezionati tre di loro. Si giungerà così a una rosa di 12 artisti che avranno accesso alla semifinale in onda il 9 dicembre su Rai2. Solo sei dei dodici artisti si aggiudicheranno la possibilità di partecipare alla finale che si terrà il 14 dicembre, in prima serata su Rai1. Nel corso dell'evento, in diretta dal Casinò di Sanremo, ci sarà la selezione conclusiva. Se lo scorso anno erano tre artisti su sei ad aggiudicarsi la vittoria, quest'anno solo due di loro avranno modo di esibirsi sul palco del Festival di Sanremo 2026.  Alle Nuove Proposte, poi, si aggiungeranno due artisti selezionati da Area Sanremo (lo scorso anno, solo un artista arrivava da Area Sanremo). Quindi sul palco dell'Ariston ci saranno in totale quattro Nuove Proposte.

75 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views