video suggerito
video suggerito

Volontario animalista morto in un incidente sull’A1, sei persone rinviate a giudizio

Fissata per aprile 2026 l’udienza preliminare sulla morte di Antonio De Simone. Sei le persone rinviate a giudizio, un automobilista per omicidio stradale.
A cura di Alessia Rabbai
47 CONDIVISIONI
Antonio De Simone
Antonio De Simone

Sei persone sono state rinviate a giudizio per la morte di Antonio De Simone, deceduto a cinquantatré anni in un incidente stradale lungo l'autostrada A1 diramazione Sud in direzione Roma la mattina del primo gennaio 2025. Si tratta di un automobilista, che dovrà rispondere di omicidio stradale, lesioni gravissime e omissione di soccorso e di alcuni suoi amici. La giudice dell'udienza preliminare Paola Petti, ha fissato l'udienza in camera di consiglio per il 3 aprile del 2026, letta la richiesta depositata dal pubblico ministero Luca Guerzoni lo scorso ottobre.

Udienza preliminare che si svolgerà a partire dalle ore 10 al tribunale penale di Piazzale Clodio. In questa sede si costituiranno anche le parti civili, tra le quali diverse associazioni animaliste in ricordo dell'impegno di Antonio come volontario nei confronti degli animali. Antonio De Simone era un ingegnere originario di Corigliano in provincia di Cosenza.

Sei imputati rinviati a giudizio

Ad essere imputati per la morte di Andrea De Simone sono sei persone: si tratta nello specifico del conducente dell'auto Aston Martin coinvolta nello scontro con la sua e di altre cinque persone, suoi amici, che lo avrebbero aiutato a scappare dal luogo del sinistro. Secondo l'accusa l'auto degli imputati quella notte viaggiava ad una velocità di 250 chilometri orari in un tratto lungo il quale il limite era di 50, c'era una fitta nebbia e il fondo stradale era bagnato.

Per l'accusa non solo nessuno della Aston Martin avrebbe soccorso Antonio De Simone e sua moglie, ma uno degli occupanti avrebbe inoltre proibito a un passeggero di una prima auto tamponata di aiutarli. Il conducente si sarebbe così allontanato dal luogo dell'incidente aiutato da altre persone che lo seguivano, l'ipotesi infatti era che fosse in corso una gara di velocità.

L'incidente in cui è morto Andrea De Simone

Secondo quanto ricostruito finora al momento dell'incidente Andrea De Simone era alla guida della sua auto Renault Clio e stava percorrendo l'A1 insieme a sua moglie che viaggiava seduta accanto a lui nel sedile del passeggero e al loro cane Merlino. L'Aston Martin percorreva il tratto che da Torrenova porta a Roma, ha prima tamponato una macchina sulla corsia di marcia, fortunatamente senza conseguenze per i passeggeri ed è poi finita nella corsia di sinistra, contro la Renault Clio all'altezza del chilometro 17. L'impatto è stato violento, a perdere la vita De Simone e il cane, mentre la moglie è rimasta ferita, trasportata al Policlinico di Tor Vergata ha riportato lesioni gravissime.

47 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views