Roma avvolta dalla nebbia che copre le strade dalla periferia al centro: “Non si vede neanche il palazzo davanti al mio”

Una notte da incubo a Roma, dove Halloween sembra essere arrivato con un giorno di ritardo. Banchi di nebbia hanno avvolto la capitale, coprendo palazzi e strade dalla serata di sabato primo novembre fino alla prima mattina di domenica 2 novembre. Uno scenario che, almeno negli ultimi anni, ha caratterizzato la notte di Capodanno, si è presentato oggi, con due mesi di anticipo rispetto agli anni scorsi.
Dal centro alle periferie, non soltanto i quartieri che godono della presenza di maggiore aree verdi, sicuramente più naturalmente predisposti a trovarsi uno scenario del genere. La nebbia ha colpito diverse zone della capitale. Dall'Eur a Monteverde, dalla Balduina a Tor Bella Monaca fino al litorale romano, con una Ostia dove è difficile persino individuare la linea dell'orizzonte.

Il racconto dei residenti a Roma: "Non si vedeva il palazzo di fronte"
"Sono rientrata verso la mezzanotte, mi faceva più freddo rispetto alle sere precedenti, c'era tanta umidità. Per le strade c'era la nebbia, ma grazie ai lampioni riuscivo a vedere la strada. Una volta in casa, invece, mi sono affacciata dalla finestra e non sono riuscita a individuare la palazzina di fronte alla mia", racconta una residente del quartiere nord ovest della capitale a Fanpage.it.

Molti residenti, però, si sono accorti della nebbia soltanto al risveglio, questa mattina, quando la luce del sole, coperto da qualche nuvola, ha iniziato a filtrare dagli spessi banchi di nebbia. "Sono andata a dormire a Roma e mi sono svegliata in Pianura Padana con la nebbia", scrive un'utente ironizzando su X. "Oggi c'è una strana nebbia a Roma", le fa eco un'altra persona. Attenzione anche alla guida, soprattutto verso il bivio A24-A25 Roma- Teramo dove la nebbia, oerò, non è una novità ma anzi un fenomeno quasi caratteristico della zona.