Previsioni meteo Roma e Lazio weekend 13 – 15 novembre: riecco le piogge, poi arriva gelo dal Polo

Il fine settimana del 13 – 15 novembre sarà caratterizzato a Roma e nel Lazio da un cielo spesso nuvoloso e piogge, non di grande intensità, che cadranno soprattutto durante la giornata di sabato 14. Sarà un anticipo di quanto accadrà fra dieci giorni, con una vasta area perturbata proveniente dal Polo Nord che entrerà nel nostro Paese e porterà temperature sotto zero, nevicate in quota e piogge forti. Sarà la prima vera perturbazione di questo autunno segnato dall'emergenza coronavirus. L'anticiclone posizionato sul Mediterraneo per il momento sta preservando l'Italia e gli altri paesi europei dal freddo, ma dal 24/25 novembre, spiegano gli esperti, cambierà tutto: arriverà, come detto, una massa di aria fredda che farà crollare le temperature prima al nord Europa, ma poi anche in Italia. Secondo i meteorologi del sito IlMeteo.it, le massime e le minime subiranno un brusco calo e saranno di qualche grado inferiore alla media del periodo. Fino ad allora nel Lazio non dovrebbero verificarsi particolari precipitazioni, anche se il cielo spesso sarà nuvoloso.
Le previsioni del tempo per Roma e per il Lazio
Per oggi, giovedì 12 novembre, i meteorologi prevedono nuvole diffuse con deboli precipitazioni sulle regioni del Centro, con un miglioramento dal pomeriggio. Temperature minime in aumento su Marche, Toscana, Lazio e Umbria; massime generalmente stazionarie. Domani, 13 novembre, il cielo sarà prevalentemente nuvoloso sulla Capitale, ma non dovrebbero verificarsi precipitazioni. Previste piogge e temporali, di non forte intensità, per il pomeriggio e per la serata di sabato 14 novembre, ma le condizioni atmosferiche dovrebbero migliorare già nel corso della mattinata di domenica 15. Lunedì 16 è invece previsto l'arrivo di forti temporali.