Malore fatale mentre è alla guida per Antonio Torriero: morto il medico ed il ex sindaco di Supino

È morto per un malore mentre si trovava alla guida Antonio Torriero, medico-chirurgo ed ex sindaco di Supino, in provincia di Frosinone. La sua dipartita ha scosso la Ciociaria e in tanti l'hanno ricordato per la sua dedizione civica e per la sua umanità.
Torriero, che è stato anche consigliere provinciale, si è sentito male nella tarda mattinata di mercoledì 5 novembre mentre viaggiava su via Morolense all'altezza della rotatoria delle Quattro Strade a Supino. L'ex sindaco, forse anche per la sua competenza medica, ha avuto il riflesso di accostare l'auto al lato della strada. I soccorsi del 118 sono intervenuti rapidamente ma per Torriero il malore è risultato fatale.
Antonio Torriero, una vita dedicata alla politica e alla medicina
Marito e padre di due figlie, Torriero ha dedicato la sua vita anche alla medicina e alla politica. Alla guida del comune di Supino per due mandati dal 1993 al 1997 e dal 2001 al 2006, ha anche ricoperto ruoli importanti nell'amministrazione provinciale. È stato vicepresidente e assessore durante il mandato di Francesco Scalia e successivamente presidente della XXI comunità montana dei Monti Lepini. Per lungo tempo iscritto nelle fila del Partito Socialista Democratico, negli ultimi anni si era avvicinato al Movimento 5 Stelle. Si era nuovamente candidato come sindaco nel 2016 ottenendo il 18,5% dei voti e poi rinunciando alla carica di consigliere.
Un pensiero è arrivato dall'attuale primo cittadino del comune ciociaro Gianfranco Barletta, che ha espresso "le più sentite condoglianze alla sua famiglia a nome mio personale, dell'amministrazione e di tutta la comunità supinese". In tanti l'hanno ricordato anche per la sua attività professionale. Torriero è stato a lungo medico legale presso l'Asl di Frosinone per cui ha operato in diverse sedi, fra cui quelle di Anagni, Alatri, Frosinone, Sora e Cassino.