Lutto nel pugilato italiano, morto il campione dei pesi medi Marco Dell’Uomo: aveva 56 anni

È stato trovato senza vita sul balcone della sua abitazione a Tor Bella Monaca il campione dei pesi medi Marco Dell'Uomo. A lanciare l'allarme sono stati i suoi vicini di casa che hanno allertato i soccorsi verso le 11 della mattina. Sul posto sono arrivati sia i carabinieri della stazione di quartiere che gli operatori sanitari del 118: ma non c'è stato niente da fare, medici e infermieri non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso. Il pugile aveva 56 anni. Secondo le prime ricostruzioni, l'ipotesi è che possa essersi trattato di un gesto estremo.
Chi è Marco Dell'Uomo
Tutto il mondo del pugilato italiano piange la scomparsa di Dell'Uomo, pugile professionista dal 1990, appena 23enne, per dodici anni. Campione italiano dei pesi medi a 36 anni nel 2002, dopo due tentativi già nel 1999 e 2001, dopo la vita da pugile ha continuato la carriera sportiva, lavorando come istruttore in diverse palestre della capitale e, nel weekend, ha affiancato il lavoro di addetto alla sicurezza nei locali notturni romani.
Rimasto imbattuto per circa un anno intero, nei suoi incontri ha riportato 11 vittorie. È morto nello stesso quartiere in cui è nato e cresciuto: fra Tor Bella Monaca e Torrenova, nella periferia a sud est della capitale.
Il cordoglio del pugilato
Molte le reazioni di dolore di fronte alla scomparsa del pugile 56enne. Nella giornata di ieri, non appena scoperto della sua scomparsa, la Federazione Pugilistica Italiana ha condiviso una sua foto accompagnata da un breve messaggio di cordoglio: "Ciao, Marco. Riposa in Pace, Campione", hanno scritto aggiungendo le emoji di un paio di guantoni da boxe.
"Non potevamo ricevere notizia peggiore. Marco amava il pugilato, amava il Ring e anche i pugili, nonostante un carattere particolare è sempre stato fedele e sincero…un vero amico prima di tutto! – scrive un utente sotto alla foto della Federazione – Mi ha aiutato tantissimo, più di tanti altri che stavamo molto meglio di lui".
Un altro ricorda: "Anche se per poco tempo, ho avuto il piacere di essere allenato da lui". E, ancora: "Questa notizia mi ha spezzato il cuore, proprio ieri ammiravo le immagini della vittoria contro Jommarini", scrive facendo riferimento all'ultimo incontro disputato dal pugile. Non manca il cordoglio di Emanuele Blandamura, detto Sioux, campione europeo dei pesi medi nel 2016-2017, che ricorda il collega con una storia su Instagram: "Con grande dispiacere vengo a sapere che un amico oggi è andato via per sempre".