L’emergenza continua: cinghiali a spasso al centro commerciale di Valle Aurelia

L'emergenza cinghiali continua a Roma. Una famigliola è stata fotografata nella tarda serata di ieri mentre passeggiava a Valle Aurelia, all'altezza del centro commerciale Aura e della palestra Virgin. Decine di persone hanno osservato gli animali che, per nulla spaventati, continuavano a camminare lungo la strada.
Gli avvistamenti, come detto, continuano. E qualche giorno fa un gruppo di animali è stato ripreso mentre passeggiava tra le tombe del cimitero di Prima Porta in cerca di cibo. Hanno vagato tra i loculi per circa due ore, prima di andare via e rifugiarsi nel bosco. Decine di fiori lasciati dalle famiglie in ricordo dei loro cari sono stati sradicati e masticati dai cinghiali.
Al Corriere della Sera l'assessora capitolina all'Ambiente, Sabrina Alfonsi, ha detto che "è la prima volta che i cinghiali entrano nel cimitero Flaminio. Già lunedì scorso, dopo le prime segnalazioni, la Direzione cimiteri ha informato gli uffici della Regione e la struttura commissariale. A breve verranno effettuati interventi di contenimento e verifiche sui corridoi d’ingresso per impedire il ripetersi di tali episodi".
Due settimane fa, intorno all'1 di notte, un uomo è stato aggredito da un branco di cinghiale mentre stava portando i cani a fare una passeggiata. Per scappare il cane più piccolo, un Siberian Husky, di tre anni è finito sotto una macchina e adesso rischia di perdere una zampa. L'episodio è avvenuto all'angolo tra via Sangemini e via Stesa, quartiere Camilluccia di Roma, a Nord della Capitale, la zona dove si verificano più avvistamenti data la vicinanza con la riserva dell'Insugherata.