Il misterioso caso delle due persone disperse al lago di Bolsena: potrebbero non essere mai esistite

Ore di ricerche da parte dei vigili del fuoco e dei volontari della Protezione Civile. Ore di apprensione nell'attesa di rintracciare le due giovani persone cadute nelle acque del lago di Bolsena nel pomeriggio di Ferragosto, ricerche che sarebbero riprese la mattina successiva con i sommozzatori. Per poi scoprire che, in realtà, non risultano esserci persone disperse.
Si sarebbe trattato, infatti, di un grande equivoco quanto accaduto nella giornata di venerdì scorso, 15 agosto 2025, dopo un forte temporale che si è abbattuto sul lago di Bolsena, fra il Faro e il Cornos. A far scattare l'allarme un paio di persone che, dalla riva, avevano visto ribaltarsi un'imbarcazione nelle acque del lago e cadere in acqua quelle che, almeno in quel momento, erano sembrate due persone.
Barca si rovescia a Bolsena e scattano le ricerche dei dispersi
Una volta scattato l'allarme, sul posto sono arrivati i vigili del fuoco, i carabinieri, i militari della Guardia di Finanza e, naturalmente, anche gli operatori del pronto soccorso del 118, pronti ad intervenire in caso di necessità. Durante le ricerche sono state setacciate a fondo le acque del lago fra Montefiascone e Marta in cerca di ciò che restava della barca che, stando alle testimonianze, si era ribaltata poco prima a causa della forte pioggia.
Nel corso delle attività di accertamento le operazioni sono continuate per per ore anche con l'utilizzo di elicotteri, motovedette, sommozzatori e squadre a terra che hanno cercato queste due persone che risultavano disperse fino a tarda notte e poi all'alba del giorno dopo. Ma le ricerche non hanno restituito nessun segno di naufragio.
Allarme naufragio rientrato: cosa è successo
Nel corso delle attività di ricerca, andate avanti per ore, oltre a non trovare i corpi dei due, a questo punto, presunti, dispersi, non sono stati rintracciati oggetti personali. Nel frattempo, inoltre, non sono state sporte neppure denunce di scomparsa. Secondo quanto riporta la testata locale di Tuscia Web.eu, tutte le imbarcazioni registrate e noleggiate per la giornata di Ferragosto risultano essere rientrate.
Così negli investigatori si è instillato il dubbio che i testimoni che hanno lanciato l'allarme possano essersi sbagliati, confondendo una piccola imbarcazione ormai abbandonata, sballottata dalle onde del lago e resa irriconoscibile dal maltempo, per una barca affondata. Forti di questa ipotesi, le autorità hanno sospeso le operazioni di ricerca, sebbene il livello di attenzione sia pronto a rialzarsi nel caso in cui dovessero emergere dei nuovi elementi.