video suggerito
video suggerito

“Guardia svizzera mi ha sputato contro”, la denuncia di una scrittrice israeliana: Vaticano apre indagine

La scrittrice Michal Govrin racconta che una guardia svizzera avrebbe detto “Gli ebrei” con disprezzo e poi sputato contro di lei e un’amica in Vaticano. Aperta un’indagine sull’accaduto.
A cura di Francesco Esposito
79 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

Potrebbe essersi verificato un episodio di antisemitismo in Vaticano. A raccontarlo è la scrittrice israeliana Michal Govrin, che denuncia di essere stata vittima, insieme a un’altre donna anche lei ebrea, di un gesto offensivo da parte di una guardia svizzera.

Le due donne si trovavano nella Città del Vaticano la scorsa settimana, per partecipare a una conferenza dedicata a ‘Nostra Aetate', il documento del Concilio Vaticano II sui rapporti tra la Chiesa cattolica e le altre religioni. Al termine dell’incontro, come raccontato all'agenzia di stampa austriaca Kathpress, in piazza San Pietro una guardia svizzera le avrebbe fissate e, con tono sprezzante, avrebbe pronunciato le parole "Les juifs", ossia "gli ebrei" in francese.

"Ci ha sputato contro", la denuncia della scrittrice

"Ci siamo guardate e siamo rimaste completamente scioccate", ha raccontato Govrin che ha aggiunto di aver percepito l’episodio come un gesto di odio antisemita, in contrasto con lo spirito di dialogo promosso dallo stesso Papa nei giorni precedenti.

Secondo la sua versione, un terzo accompagnatore, anch’egli ebreo, si sarebbe avvicinato alla guardia chiedendo chiarimenti. L’uomo avrebbe prima negato di aver pronunciato la frase, poi, incalzato, avrebbe sputato nella loro direzione.

Il Vaticano indaga sull'accaduto

La scrittrice ha riferito di aver presentato denuncia alle autorità vaticane. Fonti della Guardia svizzera avrebbero confermato di aver aperto un’indagine interna, mentre l’ambasciata svizzera presso la Santa Sede avrebbe dichiarato di essere in contatto con il corpo militare per verificare quanto accaduto. Tuttavia, nessuna conferma ufficiale sull’esito dei primi accertamenti è ancora trapelata. “L’incidente ha lasciato il segno”, ha commentato Govrin.

Michal Govrin è una scrittrice ma anche poetessa e regista teatrale. Nata a Tel Aviv nel 1950, figlia di una sopravvissuta alla Shoah, ha studiato letteratura e teatro all’Università di Tel Aviv e conseguito un dottorato all’Università di Parigi VIII. La sua opera esplora il rapporto tra misticismo, memoria e identità ebraica. È considerata una delle voci intellettuali più importanti dello Stato ebraico e ha ricevuto numerosi premi per le sue opere letterarie.

79 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views