video suggerito
video suggerito

Funerali dell’autista ucciso a sassate, il vescovo: “Andate a trovare quei ragazzi in carcere”

In centinaia a Cesano per l’ultimo saluto a Raffaele Marianella, l’autista del bus dei tifosi del Pistoia Basket ucciso in un agguato degli ultras della Sebastiani Rieti. Il vescovo di Rieti: “Non basta che sia solo punito il male”.
A cura di Francesco Esposito
129 CONDIVISIONI
I funerali di Raffaele Marianella a Cesano di Roma (La Presse)
I funerali di Raffaele Marianella a Cesano di Roma (La Presse)

Erano tutti in piedi, sia all'esterno che all'interno della chiesa di San Sebastiano in via della Stazione a Cesano in provincia di Roma, dove martedì 28 ottobre si sono celebrati i funerali di Raffaele Marianella, il 65enne autista del pullman dei tifosi del Pistoia Basket ucciso nell'assalto degli ultras della Sebastiani Rieti lo scorso 19 ottobre.

La famiglia, la volontà di ritirarsi a Cesano e la passione per Renato Zero

Marianella viveva a Firenze ma era originario di Roma Nord, di Cesano, dove progettava di ritirarsi dopo la pensione insieme alla compagna, che ha assistito alla funzione dal primo banco insieme ai figli di Raffaele. Al momento dell'ingresso del feretro risuona "I migliori anni della nostra vita" di Renato Zero, di cui il 65enne era un grande ammiratore. A pronunciare l'omelia è stato il vescovo di Rieti, monsignor Vito Piccinonna, che ha invitato il mondo dello sport e del tifo a riflettere e cambiare: "Devono maturare gesti di controtendenza, dobbiamo bonificare i nostri gesti e il nostro pensiero".

Il vescovo di Rieti: "Andate a trovare quei ragazzi in carcere"

Un messaggio di bontà ma anche di perdono e riflessione: "C'è un invito che sta facendo Raffaele: andate a trovare quei ragazzi in carcere". Si riferisce a Manuel Fortuna, Kevin Pellecchia e Alessandro Barberini, i tre sospettati dell'omicidio dell'autista. "Perché non si può mettere sotto la coperta il male, non basta che sia solo punito – ha aggiunto il vescovo -. Non basta che sia fatta giustizia. È troppo poco. Ciascuno nelle prossime ore spenga i social e senta nel cuore l'invito che fa Raffaele".

Lutto cittadino a Rieti

In chiesa era presente anche Andrea Di Nino, direttore generale del Pistoia Basket, oltre a tanti colleghi che hanno ricordato Raffaele Marianella. In concomitanza con i funerali, il sindaco di Rieti con un'ordinanza ha proclamato il lutto cittadino e un minuto di raccoglimento per la giornata di oggi. Mentre il Ministero dell'Interno, con un provvedimento firmato dal ministro Matteo Piantedosi, ha deciso lo stop alle trasferte per entrambe le tifoserie.

129 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views