Fondi, perdono il controllo del gommone: cinque persone finiscono in mare

Momenti di paura in mare a Fondi, dove un gommone da diporto ha continuato a restare in moto, facendo finire cinque persone in acqua. L'episodio è accaduto lo scorso fine settimana, al largo del litorale pontino, precisamente in località Sant'Anastasia, dov'è intervenuta la Guardia Costiera. I militari hanno soccorso cinque persone sbalzate dal gommone. L'intervento effettuato in località Sant'Anastasia si inserisce tra i vari svolti nel corso del weekend dalla Guardia Costiera sul litorale del basso Lazio, tra i Comuni di Terracina, Sabaudia e San Felice Circeo, per la tutela dei bagnanti e a soccorso delle imbarcazioni in mare.
Multati noleggiatori di attrezzature balneari
Tra gli interventi svolti dalla Guardia Costiera nel corso nel fine settimana passato, anche i sopralluoghi nelle spiagge libere tra Terracina, Sabaudia e San Felice Circeo, particolarmente attenzionate per il rispetto del distanziamento sociale e il divieto di creare assembramenti, nel rispetto delle norme sulla prevenzione dei contagi da coronavirus. I militari hanno denunciato noleggiatori di attrezzature balneari che disponevano abusivamente ombrelloni e sdraio sulla spiaggia a libera fruizione. I gestori di fatto si erano imadroniti di un tartto riservato alla libera balneazione, installando ombrelloni e sdraio destinati alla clientela a pagamento, sottraendo parte del tratto pubblico dell'arenile pontino. I noleggiatori hanno ricevuto una multa per non aver rispettato la clausola delle convenzioni concesse dai rispettivi Comuni di competenza.