video suggerito
video suggerito

Concerto Grace for the World a Roma sabato 13 settembre: ospiti, biglietti e dove vederlo in tv e streaming

Appuntamento sabato 13 settembre 2025 in Vaticano per il concerto dalle 21 di Grace for the World con molti volti noti della musica, come Andrea Bocelli e Pharrell Williams. Ecco come partecipare e dove seguire l’evento.
A cura di Beatrice Tominic
0 CONDIVISIONI
Piazza San Pietro durante l’omaggio a Papa Francesco (La Presse)
Piazza San Pietro durante l’omaggio a Papa Francesco (La Presse)

Un evento  quello previsto per sabato 13 settembre 2025 in piazza San Pietro dove il Vaticano ospita il primo concerto pubblico della sua storia. Da quando esiste, infatti, non è mai stato organizzato un evento simile. Appuntamento al concerto Grace for the World per la serata conclusiva del World Meeting on Human Fraternity che prevede, oltre al concerto e alla musica dal vivo, anche uno spettacolo luminoso di droni.

L'evento: a che ora inizia e come ottenere i biglietti

L'appuntamento è per sabato 13 settembre 2025 in Vaticano in piazza San Pietro. L'inizio dell'evento è previsto per le ore 21, am l'appuntamento è per l'ora precedente. La serata chiude la terza edizione dell'Incontro Mondiale sulla Fraternità Umana. Per partecipare è necessario essere in possesso dei biglietti che si possono ottenere gratuitamente visitando il sito ufficiale dell'evento e registrandosi.

Dove vederlo in tv e in streaming

Chi non fosse riuscito a ottenere i biglietti o fosse impossibilitato a raggiungere il Vaticano, però, può seguire l'evento in streaming, sintonizzandosi su Disney+, Hulu e ABC News Live.

Concerto in Vaticano, la scaletta: tutti gli artisti da Bocelli a Pharrell Williams

Star internazionali e spettacolo mozzafiato di droni e luci: questo è quanto organizzato per l'evento di sabato. La serata è condotta da due volti noti della musica, Pharrell Williams e Andrea Bocelli, ma il programma del concerto include anche le esibizioni di altri artisti.

L'ordine delle esibizioni è già stato reso noto ed è il seguente:

  • Jennifer Hudson;
  • BamBam, rapper thailandese del gruppo kpop Got7;
  • Pharrell Williams con il coro gospel Voices of Fire;
  • il Maestro Andrea Bocelli;
  • John Legend;
  • Karol G, cantautrice colombiana;
  • Clipse, duo hip-hop;
  • Teddy Swims;
  • Jelly Roll;
  • il Coro della Diocesi di Roma diretto dal Maestro Marco Frisina;
  • Angélique Kidjo in aggiunta a un coro internazionale riunito per l’occasione con la direzione musicale di Adam Blackstone.
0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views