video suggerito
video suggerito

Concerto a San Pietro, la viabilità 12, 13 e 14 settembre a Roma: strade chiuse, soste vietate e bus deviati

Modifiche alla viabilità venerdì 12 e sabato 13 settembre 2025 a Roma, nella zona di San Pietro, dove nella serata di sabato è atteso il concerto World Meeting on Human Fraternity a San Pietro: strade chiuse, soste vietate e bus deviati.
A cura di Beatrice Tominic
57 CONDIVISIONI
Giovani pellegrini a San Pietro (La Presse)
Giovani pellegrini a San Pietro (La Presse)

È tutto pronto per il concerto Grace for the World che conclude la rassegna World Meeting on Human Fraternity, il primo che sia mai stato organizzato in Vaticano. L'appuntamento è per sabato 13 settembre 2025 in piazza San Pietro con Andrea Bocelli e tanti altri artisti internazionali. Per l'occasione sono state disposte modifiche alla viabilità da venerdì 12 a sabato 13 settembre con strade chiuse, soste vietate e bus deviati. Ulteriori modifiche sono previste anche per domenica 14 settembre, nella zona della Basilica di San Paolo fuori le Mura dove è attesa la visita di Papa Leone XIV.

Divieto di transito e fermata venerdì 12 e sabato 13 settembre

Le prime modifiche arrivano dalle ore 6 di venerdì 12 settembre con l'attivazione dei divieti di fermata e di transito nelle strade attorno a San Pietro.

I divieti di fermata nella zona intorno al Vaticano riguardano:

  • piazza Pio XII,
  • largo degli Alicorni,
  • largo del Colonnato,
  • via Rusticucci,
  • Borgo Santo Spirito,
  • largo Ildebrando Gregori,
  • via Padre Pancrazio Pfeiffer,
  • via Scossacavalli,
  • via dell’Ospedale,
  • via dei Cavalieri del Santo Sepolcro,
  • via di Porta Angelica (da largo del Colonnato a piazza del Risorgimento),
  • Borgo Angelico (da via di Porta Angelica a via del Mascherino),
  • via delle Grazie (da via del Mascherino a via di Porta Angelica),
  • Borgo Vittorio (da via di Porta Angelica a via del Mascherino),
  • Borgo Pio (da via del Mascherino a via di Porta Angelica),
  • piazza della Città Leonina,
  • via dei Corridori (da via dell’Erba a largo del Colonnato),
  • via dell’Erba,
  • vicolo del Campanile (da Borgo S. Angelo a via della Conciliazione),
  • Borgo Sant’Angelo (da via della Traspontina a via dei Corridori),
  • Borgo Sant’Angelo (da piazza Pia a via della Traspontina),
  • via Paolo VI,
  • piazza del Santo Uffizio,
  • via del Mascherino e piazza Adriana (da via Crescenzio a via Fosse di Castello).

A questi si aggiungono anche i divieti di transito con strade chiuse nella stessa zona:

  • Borgo Santo Spirito,
  • via Paolo VI,
  • piazza del Sant’Uffizio,
  • via di Porta Angelica,
  • via Scossacavalli,
  • via dell’Ospedale,
  • via Cavalieri di Santo Sepolcro,
  • Borgo Sant’Angelo,
  • via dei Corridori,
  • via Rusticucci,
  • via dell’Erba,
  • vicolo del Campanile (da Borgo S. Angelo a via della Conciliazione),
  • vicolo dell’Inferriata,
  • largo di Porta Cavalleggeri per i veicoli diretti a piazza del Sant’Uffizio.

Previsti divieti di sosta anche in via della Stazione Vaticana e via degli Astalli. Nella giornata di sabato i divieti di fermata e di transito interesseranno anche via della Conciliazione.

Le strade chiuse a Roma: modifiche alla viabilità a San Paolo fuori le Mura

Ulteriori modifiche, come accennato in precedenza, riguardano la visita del Papa a San Paolo Fuori le Mura. Le modifiche iniziano alle ore 8 di domenica con i divieti di sosta previsti in:

  • viale Ferdinando Baldelli,
  • via Ostiense (da viale Giustiniano Imperatore a via delle Sette Chiese),
  • lungotevere San Paolo (da viale di San Paolo a via Ostiense),
  • viale di San Paolo (dal civico 12 sino a Lungotevere San Paolo).

A queste prime modifiche si aggiunge il cosiddetto divieto di transito a vista, ovvero solo in caso di necessità, in viale di San Paolo (da viale Ferdinando Baldelli a lungotevere San Paolo).

57 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views