video suggerito
video suggerito

Che tempo fa a Ferragosto a Roma e nel Lazio: regione divisa a metà fra sole e allerta pioggia

Ferragosto di sole, ma anche di piogge e di allerta gialla per temporali a Roma e nella Regione Lazio: quali sono le previsioni meteo per venerdì 15 agosto 2025.
A cura di Beatrice Tominic
0 CONDIVISIONI
Immagine

Da una parte sole e cielo limpido, dall'altra pioggia e qualche schiarita, ma con l'allerta gialla. Così appare la Regione Lazio secondo le previsioni meteorologiche di domani, venerdì 15 agosto 2025. Una situazione che non piacerà ai vacanzieri e chi aveva in mente di godersi una semplice giornata estiva di riposo.

Per il giorno di Ferragosto, infatti, il dipartimento di Protezione Civile della Regione Lazio ha diramato un'allerta di colore giallo per criticità idrogeologica da temporali che, però, riguarda soltanto alcune zone della regione. Scopriamo quali sono e che tempo è previsto altrove.

Che tempo fa a Ferragosto a Roma

Chi sceglie di restare in città sembra che possa godersi un Ferragosto tranquillo e senza piogge, almeno fino al tardo pomeriggio quando è attesa qualche precipitazione. Come riportato dal sito dell'Aeronautica Militare, infatti, per tutto il giorno sulla capitale si alternano sole caldo e nuvole, fino alle 18 circa quando sono attese le piogge. Le temperature, invece, oscillano fra la minima di 25 gradi e la massima di 36, ma, soprattutto nelle zone centrali, potrebbero aumentare di qualche grado centigrado.

L’allerta gialla a Ferragosto.
L’allerta gialla a Ferragosto.

In quali zone c'è allerta gialla a Ferragosto

Come anticipato, in diverse zone della Regione Lazio, invece, oltre a qualche precipitazione è prevista allerta gialla per criticità idrogeologica da temperali. Si tratta della zona più a sud, in particolare nei territori indicati con le lettere C, E, F e G, rispettivamente corrispondenti all'Appenino di Rieti, l'Aniene, i bacini costieri del sud e il bacino del Liri, nelle province di Rieti, Frosinone e Latina. Attenzione, però, come riportato dall'immagine in alto, al fianco della cartina "possibili isolati fenomeni temporaleschi nella seconda parte della giornata" nella zona B, quella del bacino medio del Tevere e quindi, con probabilità, anche nella capitale.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views