Sondaggi politici, Fratelli d’Italia vola ma il Pd cresce più di tutti: chi vince

Fratelli d'Italia vola al 31% ma il partito che cresce di più è il Pd, che sale al 22,1% (+0,3%). Calano Movimento 5 Stelle, Lega e Alleanza Verdi-Sinistra. Stabile Forza Italia. Vediamo chi è andato meglio e chi peggio tra i partiti secondo l'ultimo sondaggio politico di Swg.
Le intenzioni di voto
Fratelli d'Italia guadagna lo 0,2% e sale al 31%. Il partito di Giorgia Meloni vola nei sondaggi politici e ormai da diverso tempo si posiziona stabilmente attorno alla soglia psicologica del 30%. In questa rilevazione addirittura la supera raggiungendo uno dei livelli più alti dell'ultimo periodo.
Il Partito democratico cresce più di tutti. Con un +0,3% il Pd sale al 22,1% e recupera un po' di terreno rispetto ai precedenti sondaggi. Il distacco con FdI resta ampio di circa otto punti. Lo scorso weekend la leader Elly Schlein è stata protagonista di un acceso botta e riposta con la premier. Al congresso dei Socialisti europei, la segretaria ha espresso solidarietà a Sigfrido Ranucci dopo l'attentato subito e ha detto che "la libertà di parola è a rischio quando l'estrema destra è al governo". La presidente del Consiglio ha replicato duramente: "Siamo al puro delirio. Vergogna, Elly Schlein".
Il Movimento 5 Stelle cala dello 0,2% e si attesta al 13,2%. Il partito di Giuseppe Conte sembra star affrontando una nuova crisi dopo le dimissioni della vicepresidente Chiara Appendino a causa della linea tenuta dal Movimento in Toscana, dove ha sostenuto la candidatura di Eugenio Giani alleandosi con il Pd. Nelle tre consultazioni regionali appena passate i risultati dei 5S sono stati piuttosto deludenti. Sarà interessante osservare come andranno i prossimi appuntamenti elettorali, soprattutto in Campania dove il Movimento ha potuto finora contare su un largo consenso.
Il caso Toscana ha travolto anche la Lega, che ha visto le sue preferenze crollare. Nella Regione il partito ha puntato molto sulla figura del generale Roberto Vannacci ma ora dal Carroccio filtra insoddisfazione per la gestione della campagna. E i sondaggi non consolano: i leghisti perdono lo 0,2% e scendono all'8,5%.
Forza Italia incassa un +0,1% e raccoglie il 7,9%. In questa rilevazione resta comunque al di sotto della Lega, anche se il margine è ridotto.
Scende Alleanza Verdi-Sinistra, dello stesso calo percentuale di Lega e M5s (-0,2%). Ora Avs è al 6,6%. Tra i partiti più piccoli invece, Azione scende sotto il 3%, precisamente al 2,9% (-0,2%). In calo anche Italia Viva (-0,1%), al 2,3%. Segue +Europa, all'1,8% (-0,1%). Chiude la classifica Noi Moderati, all'1% (+0,1%).