164 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

Sondaggi politici, Fratelli d’Italia torna a crescere mentre il Partito Democratico cala

L’ultimo sondaggio di Quorum/Youtrend registra la crescita di Fratelli d’Italia e il calo del Pd. Il Movimento 5 Stelle risale, la Lega crolla. Bene l’ex Terzo polo e Forza Italia.
A cura di Tommaso Coluzzi
164 CONDIVISIONI
Immagine

Nei sondaggi politici si invertono le tendenze dopo diverse settimane. L'ultima rilevazione di Quorum/Youtrend per Skytg24 sulle intenzioni di voto registra un cambio di passo per le tre principali forze politiche del Paese. Al momento le posizioni restano invariate, ma per Fratelli d'Italia, Partito Democratico e Movimento 5 Stelle i trend si sono improvvisamente invertiti. Torna a crescere il partito della presidente del Consiglio, mentre i dem calano dopo quasi due mesi di rapida risalita sull'onda dell'effetto Schlein. Risalgono anche i pentastellati, dopo aver pagato in termini percentuali il cambio di guida in casa Pd.

Fratelli d'Italia in testa e in crescita, lontani Pd e Movimento 5 Stelle

Nel sondaggio politico di Quorum/Youtrend, Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni non solo è in testa, ma anche in crescita: più 0,1% per la presidente del Consiglio e i suoi, che tornano al 28,9%. Al secondo posto c'è sempre il Partito Democratico di Elly Schelin, che però registra una battuta d'arresto importante dopo settimane di crescita: meno 0,3% per i dem che tornano al 20,3%. Risale, invece, il Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte: più 0,2% per i grillini, che passano al 16,6%.

Crolla la Lega con l'ex Terzo polo che si avvicina, bene Forza Italia

Sotto ai dieci punti tira una brutta aria per la Lega di Matteo Salvini: il Carroccio perde lo 0,9% in due settimane e scivola all'8,1%. Si riavvicina l'ormai ex Terzo polo di Azione e Italia Viva – che probabilmente a breve torneranno a essere sondati come singoli partiti – con un più 0,2% che lo porta al 7,5%. Cresce anche Forza Italia di Silvio Berlusconi, mentre il leader ancora ricoverato in ospedale, ma non più in terapia intensiva: più 0,6% per gli azzurri che passano al 6,8%. È in crescita anche l'alleanza Verdi e Sinistra, con un più 0,3% che porta Bonelli, Evi e Fratoianni al 3,0%. Risale +Europa, con un più 0,1% che vale il 2,1%. Chiudono le intenzioni di voto, entrambi in calo dello 0,3%, Italexit all'1,9% e Noi Moderati allo 0,9%.

164 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views