video suggerito
video suggerito

Sondaggi politici, chi va meglio tra i partiti: Fratelli d’Italia in testa, il M5s recupera

FdI conferma il suo primato con il 29,7%. Il Pd cala, al 21,9%, mentre il M5s è al 12,5%. La Lega è leggermente avanti su FI. Ecco l’ultimo sondaggio di Termometro politico.
A cura di Giulia Casula
0 CONDIVISIONI
Immagine

Fratelli d'Italia è ancora primo con il 29,7%. Il Partito democratico cala, al 21,9% mentre il Movimento 5 Stelle recupera terreno, al 12,5%. Tra Lega e Forza Italia è testa a testa, con il primo leggermente avanti sul secondo. Vediamo come vanno i partiti nei sondaggi e chi guadagna più voti secondo l'ultimo monitoraggio condotto da Termometro politico.

Le intenzioni di voto: su FdI e Movimento 5 Stelle

Fratelli d'Italia vince. Come ormai noto, il suo primato è indiscusso: il partito di Giorgia Meloni arriva al 29,7% e nell'ultima settimana ha incassato un +0,3%. FdI quindi, regge nonostante le critiche dirette alla sua leader per la posizione, a detta di molti troppo morbida, nei confronti di Israele e per la polemica innescata dalle sue dichiarazioni in merito alla Global Sumud Flotilla. Dopo l'attacco con i droni subito lo scorso mercoledì Meloni aveva condannato l'azione ma giudicato "irresponsabile" l'iniziativa degli attivisti di andare a "infilarsi in un teatro di guerra".

Il Partito democratico invece, cala. La flessione è marginale, di appena due decimi, ma va segnalato che negli ultimi tempi i dem sembrano arrancare nei sondaggi. Attualmente raccolgono il 21,9%. La situazione potrebbe migliorare dopo e, che a seconda dei risultati potrebbero far guadagnare un po' di respiro al partito di Elly Schlein. La prima partita si giocherà domenica e lunedì, quando andranno al voto Valle D'Aosta e Marche.

Il Movimento 5 Stelle recupera terreno e si posiziona al 12,5% (+0,1%). I pentastellati hanno conosciuto una crescita significativa ma il distacco con FdI e Pd è ancora ampio. È improbabile per il momento, che il Movimento di Giuseppe Conte riesca ad accorciare lo stacco in maniera decisiva nel giro di poco tempo.

Alleanza Verdi-Sinistra è stabile, al 6,5%. Il partito di Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni non guadagna né perde voti, ma consolida i suoi consensi, che lo rendono stabilmente la terza forza politica del centrosinistra.

Tra Forza Italia e Lega prosegue la sfida. Stavolta il Carroccio, reduce dalla kermesse di Pontida, guadagna qualche decimo e riesce a realizzare il sorpasso su FI. La distanza tra i due però, resta minima. I leghisti si attestano all'8,8%, mentre gli azzurri prendono l'8,6%.

Quanto ai partiti più piccoli, Azione  di Carlo Calenda è al 3%, seguita da Italia Viva di Matteo Renzi, al 2,3% e da Più Europa di Riccardo Magi, all'1,8%. Chiudono la classifica: Democrazia Sovrana e Popolare all'1,4%, Pace Terra e dignità e Noi Moderati, entrambi con l'1%.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views