video suggerito
video suggerito
Crisi di governo 2019

Sondaggi elettorali: Lega continua a scendere, crolla il centrodestra. In salita M5s e Pd

La Lega continua a perdere consensi e ora si ritrova di pochissimo al di sopra della soglia del 30%. L’ultimo sondaggio realizzato dall’istituto Ixè evidenzia un riavvicinamento di Movimento 5 Stelle e Pd nei confronti del partito di Matteo Salvini, così come si registra un evidente calo per la coalizione di centrodestra.
A cura di Stefano Rizzuti
18.981 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

La crisi di governo aperta in pieno agosto da Matteo Salvini e dalla Lega sembra ormai conclusa. Con la votazione sulla piattaforma Rousseau gli iscritti del Movimento 5 Stelle hanno dato il via libera alla nascita del nuovo governo Conte, composto dai pentastellati, dal Pd e da Leu. Oggi il presidente del Consiglio incaricato, Giuseppe Conte, salirà al Colle con la lista dei ministri. Ma intanto i sondaggi sembrano premiare le due formazioni principali del nuovo esecutivo, penalizzando, invece, chi questa crisi l’ha voluta. La Lega, rispetto al voto delle elezioni europee, è in calo, mentre risalgono sia il Pd (di poco) che il M5s.

Lega prima, ma M5s e Pd si riavvicinano nei sondaggi

L’ultimo sondaggio realizzato dall’istituto Ixè per Cartabianca, trasmissione di Rai 3, evidenzia comunque il saldo primato della Lega, inseguita proprio da dem e pentastellati. Il Movimento 5 Stelle cresce di oltre cinque punti percentuali rispetto al voto di maggio e passa dal 17,1% al 22,3%. Leggermente in salita troviamo anche il Partito Democratico: dal 22,7% delle europee al 23% di oggi. Chi, invece, esce ridimensionato dal confronto con le elezioni di maggio è la Lega: il partito di Matteo Salvini parte dal 34,3% conquistato alle urne e si attesta ora, invece, di pochissimo al di sopra della soglia del 30%, fermandosi al 30,1%.

Sondaggi: centrodestra in calo, centrosinistra in ripresa

Nel centrodestra il calo della Lega non viene compensato da Forza Italia che, anzi, continua a perdere consensi: oggi è registrata al 7%, contro l’8,8% di maggio. Meglio va a Fratelli d’Italia, che passa dal 6,5% al 7,4%. Nel suo complesso il centrodestra fa registrare un deciso calo, passando dal 49,6% al 44,5%.

Nel centrosinistra troviamo in crescita +Europa: dal 3,1% al 4%. Scende, invece, Europa Verde: dal 2,3% all’1,5%. Il totale dell’area di centrosinistra, comprensiva del Pd, sale dal 28,1% di maggio al 28,5% di oggi. Al di fuori di questa orbita, sempre nel centrosinistra, troviamo La Sinistra che è in crescita dello 0,7% e si attesta al 2,4%. Tutti gli altri partiti, sommando i loro voti, scendono dal 3,5% delle elezioni europee al 2,3% di oggi.

18.981 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views
Immagine

Iscriviti alla newsletter Evening Review.
Ricevi l'approfondimento sulle news più rilevanti del giorno

Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy