video suggerito
video suggerito

Sondaggi elettorali, crolla la Lega: perde l’1,3% in una settimana. Boom del M5s

L’ultimo sondaggio realizzato da Swg per il TgLa7 evidenzia un crollo della Lega, che perde l’1,3% in una settimana. Allo stesso tempo, guadagna consensi il Movimento 5 Stelle: un punto percentuale in più negli ultimi settimi giorni. In crescita anche Pd, Fratelli d’Italia, Forza Italia e Italia Viva.
A cura di Stefano Rizzuti
5.339 CONDIVISIONI
Immagine

L’emorragia di consensi della Lega prosegue e si conferma anche nel sondaggio realizzato da Swg per il TgLa7. Secondo la rilevazione andata in onda la sera del 27 aprile, il Carroccio perde l’1,3% in una settimana e si ferma al 28,2%. In risalita troviamo il Pd, che guadagna lo 0,3% e raggiunge il 20,3%. In netta crescita il Movimento 5 Stelle, che guadagna un punto percentuale e si attesta al 15,4%. Allontanando così Fratelli d’Italia: il partito di Giorgia Meloni cresce di mezzo punto percentuale e arriva al 13,8%. In crescita troviamo anche Forza Italia (+0,3%), ora al 6,1%. Così come guadagna consensi (+0,3%) Italia Viva: è al 3,4%. Stessa cifra della Sinistra, in leggero calo. Più indietro troviamo Azione al 2,3%, +Europa al 2,1%, i Verdi all’1,9% e Cambiamo all’1%.

Sondaggi, cosa pensano gli italiani dell’accordo sul Recovery fund

Il sondaggio di Swg prende in considerazione l’opinione degli italiani anche sul pre-accordo trovato in Ue sul Recovery fund, uno degli strumenti che verranno messi in campo per fronteggiare la crisi economica conseguente all’emergenza Coronavirus. Secondo il 50% degli intervistati si tratta di un compromesso accettabile, mentre solo il 13% lo ritiene un successo. Allo stesso tempo, però, solamente il 15% del campione pensa che per l’Italia accettare questo accordo sia stato un grave cedimento. Non si esprime, invece, il 22% degli intervistati.

Gli italiani scaricheranno l’app Immuni

Infine il sondaggio si concentra su un altro aspetto: l’app Immuni, che il governo vuole utilizzare nella fase due per tracciare i contatti delle persone contagiate. Il 58% degli italiani si dice disposto a scaricarla e utilizzarla, mentre il 31% fornisce un parere negativo. A questi si aggiunge un 11% di persone che non ha ancora deciso. Secondo le previsioni degli esperti, affinché sia efficace, l’app dovrebbe essere scaricata dal 60% degli italiani, dato molto vicino a quello emerso dalla rilevazione. In particolare, scaricherà certamente l’app il 24% degli intervistati, mentre lo farà probabilmente il 34%. Si dice sicuramente contrario il 14%, mentre probabilmente non scaricherà Immuni il 17% degli intervistati.

5.339 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views
Immagine

Iscriviti alla newsletter Evening Review.
Ricevi l'approfondimento sulle news più rilevanti del giorno

Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy