video suggerito
video suggerito

Sondaggi elettorali, continua il calo della Lega: crescono M5s e Fdi, crolla Italia Viva

Il sondaggio condotto da Index Research per Piazza Pulita evidenzia il continuo calo della Lega, che perde ancora lo 0,6% e ora rischia di scendere al di sotto del 30% dei consensi. Rimane comunque indietro il Pd, mentre guadagnano voti il Movimento 5 Stelle e Fratelli d’Italia. Male Italia Viva, ora solo al 3,5%.
A cura di Stefano Rizzuti
626 CONDIVISIONI
Immagine

In queste settimane in cui la politica è concentrata unicamente sull’emergenza Coronavirus, la Lega di Matteo Salvini continua a perdere voti, rischiando di scendere al di sotto della soglia del 30%. Al contrario chi torna a guadagnare consensi è il Movimento 5 Stelle, che deve però guardarsi le spalle dalla costante crescita di Fratelli d’Italia. Male Italia Viva: il partito di Matteo Renzi non riesce a decollare. Secondo il sondaggio effettuato da Index Research per Piazza Pulita, trasmissione di La7, sono comunque poche le variazioni di rilievo tra i principali partiti.

Sondaggi elettorali, le intenzioni di voto

La Lega è in testa con il 30,3%, nonostante un calo dello 0,6% dei voti. A seguire troviamo il Pd, in calo dello 0,1% e con il 20% dei voti. Guadagna lo 0,3% il Movimento 5 Stelle, che raggiunge il 14,8%. Continua a crescere Fratelli d’Italia: il partito di Giorgia Meloni conquista un altro 0,4% ed è la lista che cresce di più nell’ultima settimana raggiungendo il 12,1%. In leggera risalita troviamo anche Forza Italia, con lo 0,1% in più e il 6,1% dei consensi. Cresce anche la Sinistra, di cui fa parte Leu, che guadagna lo 0,2% e raggiunge il 3,5%. Stesso dato di Italia Viva, ma il partito di Matteo Renzi è in calo dello 0,4%. Stabile Azione al 2,3%, mentre sono in leggera salita sia i Verdi (2,2%) che +Europa (2,1%). Cambiamo, invece, è in leggero calo allo 0,9%.

Sondaggi, il Coronavirus e il giudizio degli italiani

Agli elettori viene chiesto se abbiano o meno paura del Coronavirus: risponde di sì il 65,5% (dato leggermente in crescita) e no il 33,6%. Per quanto riguarda la gestione dell’emergenza da parte del governo, il giudizio degli italiani è positivo: risponde di essere abbastanza soddisfatto il 42,1%, molto soddisfatto l’11,3%, poco il 29,4% e per nulla il 16%, In definitiva i giudizi positivi sono il 53,4% e quelli negativi il 45,4%. Nonostante questo, gli intervistati ritengono che l’Italia stia gestendo peggio la situazione rispetto ad altri Paesi (così dice il 54,1% del campione), mentre solo il 21,9% sostiene che l’Italia stia agendo in maniera più efficace degli altri Stati. Infine, risponde “come gli altri” l’11,2% degli intervistati.

626 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views
Immagine

Iscriviti alla newsletter Evening Review.
Ricevi l'approfondimento sulle news più rilevanti del giorno

Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy