Santo Stefano nelle zone del sisma per Laura Boldrini: “Abbiamo il dovere di essere qui”

Un pranzo di Santo Stefano nelle zone terremotate per la presidente della Camera dei Deputati, Laura Boldrini. "Tutti noi istituzioni continuiamo ad essere presenti nei luoghi del terremoto, quello di agosto e quello di ottobre, siamo tutti impegnati a fare la nostra parte. Le persone si aspettano di vederci qui, ci chiedono ‘non lasciateci soli, venite”' Queste non sono passerelle", ha dichiarato Boldrini durante la visita a Castelsantangelo Sul Nera, paesino colpito dalla tremenda scossa di terremoto dello scorso 24 agosto, che distrusse numerosi borghi dell'Italia centrale tra cui Amatrice, Accumoli, Arquata e Pescara del Tronto.
"Noi siamo invitati a ritornare e quindi abbiamo il dovere di essere qui, portando avanti anche un’azione di contenuto legislativo"ha proseguito la presidente della Camera ricordando inoltre l'approvazione del decreto terremoto approvato dall'Esecutivo e "i 47 milioni di euro di risparmi della Camera devoluti alle popolazioni colpite, il grande concerto di Natale a Montecitorio con quasi mille persone venute dai luoghi terremotati".
"Gli abitanti di qui sono persone forti, che non si arrendono di fronte alle difficoltà e questa ne è la riprova", ha sottolineato Boldrini, ringraziando inoltre il sindaco Mauro Falcucci "che ha coinvolto la popolazione per individuare le priorità più importanti, si sta decidendo insieme. Vuol dire che c’è una sinergia, fra tutte le difficoltà che sono tante, c’è lo spirito giusto, quello di rimboccarsi le maniche e guardare avanti, spero che questo spirito continui e mi auguro che quanto prima ci siamo le risposte che le persone ora attendono".
«L’attenzione delle istituzioni è su più livelli: quello della vicinanza, ma anche quello delle azioni legislative e dei provvedimenti che stimo mettendo in atto. Ringrazio tutte le persone che quest’anno faranno delle feste più meste, chiaramente fuori casa, ringrazio gli amministratori locali, le Regioni perché finora c’è stata un’ottima sinergia e dobbiamo continuare così, dando riscontri concreti i e coinvolgendo le popolazioni nelle decisioni", ha concluso la presidente della Camera.